Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Antonio Fabozzi, Salvatore Sodano, Gianni Mammoliti, Gigi Caramiello

IL CINEMA DELLA PAURA. ORRORE E FANTASCIENZA NEL CINEMA AMERICANO DEGLI ANNI '70 E '80

Liguori, 1982

25,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1982
ISBN
9788820711405
Luogo di stampa
Napoli
Autore
Antonio Fabozzi, Salvatore Sodano, Gianni Mammoliti, Gigi Caramiello
Pagine
235
Volumi
1
Collana
Volume 7 di Cultura e mass media
Editori
Liguori
Formato
23 cm
Edizione
Prima
Soggetto
Collezionismo, Libri Vintage, Libri fuori catalogo, Saggi, Critica cinematografica, Orrore, Fantasy, Fantascienza, Terrore, Anni Settanta, Anni Ottanta, Cinema, Fantastico, Film Cult, Cinema americano, Filmografia, Horror
Descrizione
FONDO DI MAGAZZINO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO.
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Come nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Nuovo
Prima edizione

Descrizione

Il Cinema della Paura disegna la mappa di un limitato periodo del cinema fantastico americano: gli anni settanta, quelli a noi più vicini e i più importanti per l'evoluzione del cinema. I precedenti tentativi, o semplicemente informativi e sistematici, o analitici e critici, avevano focalizzato il loro interesse sulla divisione del fantastico in due filoni principali: orrorifico e fantascientifico. Un'interpretazione del tutto riduttiva del fenomeno. Questo libro invece inquadra il fantastico cinematografico all'interno dell'attuale produzione dell'immaginario dell'era elettronica, dei processi di produzione e consumo dell'industria culturale, interrogandosi sulla fruizione individuale (livelli di percezione) e collettiva mitica. Ciò che se ne ricava è una non-definizione. Il fanta-cinema diventa così meta-genere; impasto di codici filmici, tecnologie e media: primo fra tutti il piccolo schermo. L'analisi del film II Fantasma del Palcoscenico di Brian De Palma, momento centrale del testo, diventa metafora diretta della crisi del film d'autore che cede il posto al culto-consumo massiccio dei generi filmici. Allo stesso modo l'inserimentoprovocatorio di pellicole quali Nosferatu di Werner Herzog e di Apocalypse Now di Francis Ford Coppola risulta implicita verifica dello scambio linguistico e produttivo Stati Uniti-Europa e dell'impossibilità effettiva di ogni demarcazione nelle pratiche, alte e basse, definitorie, classificatorie e repertoriali della critica dell'industria della memoria. Nelle rovine della mente collettiva, labirinto dai muri erosi dalla fruizione e abbattuti dal tempo, nei cui passaggi ci è dato scorgere residui immaginari, manichini, animali, macchine, cyborg e costumi, si aggirano incessantemente i nostri fantasmi; combinandosi tra loro come gli elementi di una magica pozione. Quanta realtà dietro il cinema fantastico e quante immagini fantastiche dietro il sociale?

Descrizione bibliografica
Titolo: Il Cinema della Paura: orrore e fantascienza nel cinema americano degli anni '70 e '80
Autore: Antonio Fabozzi
Con saggi di Salvatore Sodano, Gianni Mammoliti, Gigi Caramiello
Editore: Napoli: Liguori, 1982
Lunghezza: 235 pagine; 23 cm illustrato in b/n
ISBN: 820711400, 9788820711405
Collana: Volume 7 di Cultura e mass media
Soggetti: Critica cinematografica Orrore Fantasy Fantascienza Terrore Anni Settanta Ottanta Fantastico Trascendenza Immanenza Apocalisse Film Cult 2001: Odissea nello spazio Stanley Kubrick Incontri ravvicinati del terzo tipo Steven Spielberg Guerre stellari George Lucas Superman Richard Donner Arancia meccanica Umano troppo umano L'uomo che cadde sulla terra Nicolas Roeg Fantasma del palcoscenico Brian De Palma Universo rock Fury Brian De Palma Essere anormale UFO Alieni Fantasmi Mondo Robot Michael Crichton Quintet Robert Altman Gioco Potere Morte Fantacinema Appendice Nosferatu Il principe della notte Principe della Rivoluzione Suggestioni Dossier Filmografia generale Opere citate Citazioni Frasi Locandine storiche Vintage Collezionismo Consultazione Bibliografia Riferimento Libri rari fuori catalogo illustrati Italiano Americano Successi Capolavori Pubblico Sala Arturo Graf Paura Bambini Casa Alberto Abruzzese Danilo Arona Antonio Caronia Tolkien Signore degli anelli Dune Frank Herbert Poltergeist Oggetti Paranormale Invasione Ultracorpi Extraterrestri ET Mr. Hyde Jekyll Gialli Asimov Estetica Sociologia Scimmia Scimmie Pianeti Pianeta Baudrillard Bulgarelli Collotti Cosulich Clark Generi cinematografici Letteratura Romanzi Sceneggiature Vampiri Riccardo Freda Mario Bava Case infestate Bambole assassine Feste Halloween Demoniaci Incubo Celluloide Male Uomo Lupo Freddy Krueger Jason Voorhees Frankenstein Michael Myers Volti Mostri Splatter Forza Violenza Body horror Slasher Torture Porn Found Footage Weird Western Inquietante Viaggio Registi Carpenter Cronenberg Craven Raimi Wan Angoscia Terrore Notte Dario Argento Pupi Avati Ruggero Deodato Lucio Fulci Classifica Migliori Curiosità Clown Cannibal Satana Nipponico Giapponese Suspiria Zombi Decennio d'oro Larry Cohen Jesus Franco Amityville Black Cannibal Carne Dark David Cronenberg Deadly Death Demon Documentary Dracula Effetti speciali Eleanor Elm Street Evil Dead Fred Olen Ray Friday the 13th George Ghost Hellraiser List House Jack James Jason Jeffrey Larry Cohen Living Maniac Mark Massacre Michael Myers Midnight Monster Narrativo Nightmare Pellicole Peter Poster Protagonista Racconto Recensioni Sangue Scena Scream Sequel serial killer Sheila Holmes Shining Short Storia Tobe Hooper Tony 90 Edgar Alla Poe Kryptonite Magia Vladimir Propp Kenobi Luna HAL Jaws Lo Squalo Catastrofi Terremoto Sopravvissuti Rosemarie's Baby Carrie Esorcista Friedkin Dottor Stranamore Michel Foucault Wise King Kong Rollerball Psycho Silent running Soylent green Zardoz Westworld Donda Teo Mora Montanari Mannoni Sala Prisco Jung Enrico Ghezzi Fattori Ferrario Todorov Kirby Pazienza Ambigua Utopia Pianeta Rosso Alfabeta Film Criticism Horror Science Fiction Terror Seventies Eighties Fantastic Transcendence Immanence Apocalypse Space Odyssey Close Encounters of the Third Kind Star Wars A Clockwork Orange Human, All Too Human The Man Who Fell to Earth Phantom of the Stage Universe Abnormal Being Aliens Ghosts World Game Power Death Fantacinema Appendix The Prince of the Night Revolution Suggestions General Filmography Works Cited Quotes Phrases Historical Posters Collectibles Consultation Bibliography Reference Rare Books Out of Print Illustrated Italian Successes Masterpieces Audience Hall Fear Children House Lord of the Rings Objects Paranormal Invasion Body Snatchers Extraterrestrials Mysteries Aesthetics Sociology Monkey Monkeys Planets Genres Literature Novels Screenplays Vampires Haunted Houses Killer Dolls Parties Demonic Nightmare Celluloid Evil Werewolf Faces Strength Violence Torture Disturbing Travel Directors Anguish Terror Night Ranking Best Trivia Satan Japanese Golden Decade Special Effects Narrative Protagonist Story Reviews Blood Scene Catastrophes Earthquake Survivors Exorcist Doctor Strangelove Collectibles
Logo Maremagnum it