Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Manzone Beniamino

Il conte Moffa di Lisso. Notizie raccolta da B.M.

Loescher, 1882

90,00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1882
Luogo di stampa
Torino
Autore
Manzone Beniamino
Editori
Loescher
Lingue
Italiano

Descrizione

8°. pp.(8). mz. pelle blu recente con angoli. nerv. e tit. oro al dorso. fessure alle cenriere. conserva la br. edit. L'Aut. dedicava "alla città di Bra madre d'arti e di studi custode di memorie gloriose questa biografia d'un benemerito suo concittadino". Biografia di Guglielmo Moffa di Lisio. nato a Bra nel 1791. ufficiale dell'esercito francese e poi di quello sabaudo. fu a fianco di Santorre di Santarosa e intrattenne colloqui segreti col princ. Carlo Alberto per convincerlo a mettersi a capo dell'insurrezione. ma dopo la sconfitta del moto. nel 1821. fu costretto alla fuga a Genova. a Marsiglia e a Ginevra. La condanna a morte per alto tradimento gli fu commutata nell'esilio. che trascorse in Francia. dove intrattenne rapporti epistolari con Cesare Alfieri e altri esuli e tornò in patria all'inizio del regno di Carlo Alberto. "Pacifico liberale" fu tra coloro che convinsero Carlo Alberto a concedere le riforme e la Costituzione; nel 1848 fu eletto al Parlamento del regno di Sardegna. fece parte del Ministero Casati. combattè nella prima guerra d'indipendenza e dopo la scontfitta di No-vara tornò al suo seggio in Parlamento. collaborando col Cavour. di cui fu grande amico. Dopo essere stato nominato aiutante generale della guradia nazionale. nel 1859. si ritirò dalla vita pubblica e morì nel 1877 a Bra. L'op. contiene anche numerosi documenti.
Logo Maremagnum it