Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Rousseau Jean-Jacques, br.

Il contratto sociale. Ediz. integrale

Edizioni Theoria, 2023

9,50 € 10,00 €

Maremagnum.com

(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 26 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2023
ISBN
9788854983038
Autore
Rousseau Jean-Jacques
Pagine
pagine 208
Editori
Edizioni Theoria
Formato
In-16
Illustratore
br.

Descrizione

La lunga riflessione circa la corruzione della società, il cui progresso è secondo l'autore fonte di de grado della natura umana, sfocia nel Contratto come rimedio a quel male ingenerato dalla società medesima. E tale rimedio, si sa, non consiste nel ritorno a uno stato di natura ormai perduto in cui gli uomini erano ugualmente liberi, bensì nella riforma dei princìpi che fondano e ispirano l'as sociazione etico-politica tra gli stessi. La carica innovativa del Contratto sociale è dunque in questa rottura netta rispetto al passato; il fondamento del diritto, la sua legittimazione giuridica e politica non vanno più ricercati nel divino, né tantomeno nella tradizione patriarcale o in un soggetto esterno al popolo che governi per concessione divina; il fondamento ultimo del diritto va ricon dotto, piuttosto, alla volontà generale degli uomini riuniti nell'assemblea politica, a quella sovranità del popolo sempre assoluta, indivisibile e inalienabile da cui per ciò stesso devono scaturire le leggi.
Logo Maremagnum it