Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Romeo Baroggi

IL CONTROLLO OPERATIVO DELL'ELABORAZIONE ELETTRONICA

FRANCO ANGELI, 1979

17,09 € 18,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1979
ISBN
9788820415273
Luogo di stampa
MILANO
Autore
Romeo Baroggi
Volumi
1
Collana
Volume 93 di L'Azienda moderna
Editori
FRANCO ANGELI
Formato
22 cm
Edizione
SECONDA
Soggetto
Informatica, Elaborazione elettronica, Ingegneria
Descrizione
BROSSURA
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Prima edizione
No

Descrizione

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. MAI SFOGLIATO. SEGNI DEL TEMPO E COPERTINA LEGGERMENTE BRUNITA E SCOLORITA.

R. Baroggi è laureato in Ingegneria Industriale presso il Politecnico di Milano. E' dirigente delle Industrie Pirelli Spa. Insegna presso il Politecnico di Milano nel Corso di organizzazione e gestione delle aziende industriali Applicazioni dei calcolatori nell'organizzazione aziendale. e collabora con l'Iseo quale coordinatore dell'area informatica e come relatore in numerosi seminari sui problemi dell'elaborazione elettronica. E' autore di Elaborazione e trasmissione del dati a distanza e di I costi dell'elaborazione elettronica dei dati pubblicati in questa collana.

Dettagli del libro
Tipo prodotto: Libro universitario / professionale
Titolo: Il controllo operativo dell'elaborazione elettronica
Autore: Romeo Baroggi
Editore: Milano: Franco Angeli
Collana: Volume 93 di L'Azienda moderna Informatica EDP
Edizione: 2
Data di Pubblicazione: 1979
ISBN: 8820415275
ISBN-13: 9788820415273
Pagine: 232; 22 cm
Formato: illustrato
Soggetti: Informatica, Elaborazione elettronica, Procedure, Archivi, Programmazione, Installazione, Sistema, Elaborazione, Funzioni, Errori, Reti, Concetti Base, Controllo Operativo, Problemi Strutturali, Controlli, Documentazione Tecnica, Rendimenti, Misura

Indice
• I concetti base del controllo operativo delle procedure: gli obiettivi e le caratteristiche generali del problema: i concetti informativi di base: i riferimenti al campo delle informazioni;
* i riferimenti al sistema di elaborazione dati
• I problemi strutturati: l'inserimento strutturale del sistema di elaborazione nell'ambito dell'organizzazione aziendale;
* funzioni e funzionigrammi;
* l'organizzazione interna del sistema di elaborazione;
* i criteri di valutazione dell'efficienza del sistema
• I supporti pratici ed operativi: mezzi e metodologie : il problema degli errori: il problema dei controlli;
* tipi e procedure;
* la documentazione tecnica: modulo struttura base;
* modulo procedure;
* modulo operazioni;
* modulo informazioni;
* modulo archivi;
* la documentazione tecnica per le utenze;
* primo esempio: la gestione meccanizzata del catalogo materiali di acquisto;
* secondo esempio: la meccanizzazione della gestione ed approvvigionamento del magazzino materiali d'acquisto;
* la documentazione tecnica per la gestione operativa del centro elettronico;
* esempio di libro procedure ed emissione ordini di spedizione
• La misura dei risultati il problema del controllo del rendimenti-concetto di standard;
* sistemi di controllo dell'attività di analisi e programmazione;
* sistemi di controllo per il personale operativo;
* il controllo delle attività per l'installazione di un sistema elettronico;
* la rilevazione dei costi in un centro elettronico;
* valutazione complessiva dei risultati.
Logo Maremagnum it