Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

PASCOLI Alessandro

IL CORPO UMANO. - O breve storia dove con nuovo metodo si descrivono in compendio tutti gli organi suoi, e i loro principali uffizi, per istruire a bene intendere, secondo il nuovo sistema, la Teorica e Pratica medicinale.

presso Andrea Poletti,, 1739

1100,00 €

Malavasi Libreria Antiquaria

(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1739
Luogo di stampa
Venezia,
Autore
PASCOLI Alessandro
Editori
presso Andrea Poletti,
Soggetto
TECNOLOGIA MEDICINA ITALIA 1700, MEDICINA 1700 ILLUSTRATO 1700

Descrizione

In-8 (mm. 235x175), cartonato muto, pp.num. (12),52,296, con bella antiporta allegorica inc. in rame da Frezza, su disegno di G. Laudati; frontesp. con tit. in rosso e nero e vignetta (pure incisa) che raffigura una lezione di anatomia. Lopera, molto ben illustrata fuori testo da 20 tavole ripieg. inc. in rame (ciasc. con numer. figure), è introdotta da uno studio sulla fisiologia dei muscoli, sotto forma di una lunga lettera di Giorgio Baglivi (1668-1707) - eminente figura in campo medico - allAutore.<br>Il perugino Alessandro Pascoli (1669-1757) fu Protomedico Generale dello Stato Ecclesiastico e Lettore Primario di Medicina nella Sapienza di Roma. Pubblicò quest'opera nel 1700, riscuotendo notevole successo; l'opera conta infatti numerose ediz. successive.<br>Cfr. De Renzi,IV, p. 479 che cita la I ediz. latina di Roma, 1728 - Biographie Médicale,VI, p. 370 - Blake, p.339 - Choix de Olschki,VII,9214 un'ediz. di Venezia, 1727.<br>Buco con relativa perdita di lettere su 3 cc. (pp. 269-274); legatura interna leggermente allentata, ma complessivam. buon esemplare, con barbe.
Logo Maremagnum it