Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Menestò Enrico

Il corridoio bizantino e la via Amerina in Umbria nell'alto Medioevo.

Fondazione Cisam, 2008

52,00 €

Editoriale Umbra

(Foligno, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2008
ISBN
8879884905
Autore
Menestò Enrico
Editori
Fondazione Cisam
Soggetto
OPERE IN DISTRIBUZIONE

Descrizione

1 vol. in bross. + cartella con Carte Topografiche. in custodia, cm 24x17, pp 366 24 tavv. b/n f.t. Ristampa anastatica dell'edizione del 1999. Uomini e mondi medievali - Collana del Centro italiano di studi sul basso medioevo - Accademia Tudertina n. 1. Indice: A. Girolamini, Presentazione - E. Menestò, Istituzioni e territorio dell’Umbria da Augusto all’inizio della dominazione franca - A. Carile, L’Umbria bizantina nei rapporti tra Roma e Ravenna - G. Riganelli, Il corridoio Bizantino nelle vicende storiche dell’Umbria altomedievale - L. Ermini Pani, Il cosiddetto corridoio Bizantino nel suo tratto umbro - S. Del Lungo, Il corridoio Bizantino e la via Amerina: indagine toponomastica - C. Perissinotto, Contributo alla definizione del sistema di difesa del corridoio Bizantino nel territorio dell’Umbria meridionale - E. Susi, Il culto dei santi nel corridoio Bizantino e la via Amerina - G. De Santis, La Via Amerina e l’area del « corridoio Bizantino » nella cartografia antica - A. Melelli-F. Fatichenti, Evoluzione e condizioni attuali dell’ambiente naturale e antropogeografico del « corridoio Bizantino » (settore umbro). - ISBN: 8879884905
Logo Maremagnum it