Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Visconti Venosta G., Cornelio Sacchi curato di Orobio, terricciuola d'una vallata di, Lombardia.era curato da tre t'anni: c'era venuto per forza. Nel, 184 8, caldo d'amor patrio, aveva preso parte agli avvenimenti, d'allora." a don Cornelio Sacchi, buon sacerdote, buon cittadino, che per trent'anni fu per parroco amatissimo d'Orobio e morì nel, 1880 ultimo in questa valle dei preti patrioti del 1848."., Cornelio Sacchi curato di Orobio, terricciuola d'una vallata di, Lombardia.era curato da tre t'anni: c'era venuto per forza. Nel, 184 8, caldo d'amor patrio, aveva preso parte agli avvenimenti, d'allora." a don Cornelio Sacchi, buon sacerdote, buon cittadino, che per trent'anni fu per parroco amatissimo d'Orobio e morì nel, 1880 ultimo in questa valle dei preti patrioti del 1848.".

IL CURATO D'OROBIO racconto

Fratelli Treves, 1886

40,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1886
Luogo di stampa
Milano
Autore
Visconti Venosta G.
Volumi
1
Editori
Fratelli Treves
Curatore
Cornelio Sacchi curato di Orobio, terricciuola d'una vallata di, Lombardia.era curato da tre t'anni: c'era venuto per forza. Nel, 184 8, caldo d'amor patrio, aveva preso parte agli avvenimenti, d'allora." a don Cornelio Sacchi, buon sacerdote, buon cittadino, che per trent'anni fu per parroco amatissimo d'Orobio e morì nel, 1880 ultimo in questa valle dei preti patrioti del 1848.".
Soggetto
narrativa, letteratura italiana, curato, parroco, prime edizioni, orobio,
Prefatore
Cornelio Sacchi curato di Orobio, terricciuola d'una vallata di, Lombardia.era curato da tre t'anni: c'era venuto per forza. Nel, 184 8, caldo d'amor patrio, aveva preso parte agli avvenimenti, d'allora." a don Cornelio Sacchi, buon sacerdote, buon cittadino, che per trent'anni fu per parroco amatissimo d'Orobio e morì nel, 1880 ultimo in questa valle dei preti patrioti del 1848.".

Descrizione

17x11 cm., legatura in piena tela, titolo in oro su tassello al dorso, pp. 365, prima edizione, in italiano, buone condizioni, solo norrmali segni del tempo.
Logo Maremagnum it