

Libri antichi e moderni
LOMBROSO, Cesare (1835-1909) - LASCHI, Rodolfo (1865-1905)
Il delitto politico e le rivoluzioni in rapporto al diritto, all'antropologia criminale ed alla scienza di governo.
Fratelli Bocca, 1890
200,00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Il saggio esamina il rapporto tra il crimine politico e le rivoluzioni. Il noto criminologo e medico italiano Cesare Lombroso, insieme al sociologo Rodolfo Laschi, analizza qui le cause e le conseguenze delle rivolte politiche, le motivazioni dei rivoluzionari e il loro comportamento criminale. Una parte è poi dedicata all'esame del ruolo della psicologia e della sociologia nella comprensione del fenomeno delle rivoluzioni e del crimine politico. Il manuale rappresenta un importante contributo alla teoria criminologica e alla comprensione dei movimenti rivoluzionari.
Italian Union Catalogue IT\ICCU\TO0\0110812.