Libri antichi e moderni
Jacques Vidal
IL DESIDERIO RIORIENTATO. LA CHIESA E LE RELIGIONI
JACA BOOK, 1994
9,89 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
La riflessione dell'autore evidenzia che c'è una penetrante "qualità dello sguardo" che la Chiesa ha la possibilità di portare su se stessa nel momento in cui cerca di trarre insegnamento dalle intuizioni e dalle realizzazioni religiose da essa più lontane. La Chiesa, cioè, metterà a fuoco meglio il suo volto, recuperandone tratti eventualmente dimenticati, se saprà soffermarsi sul volto di forme religiose diverse, specie nel loro modo di generare cultura entrando nel profondo della realtà della vita.
Informazioni bibliografiche
Titolo: Il desiderio riorientato. La Chiesa e le religioni
Titolo originale: L'Église et les religions ou le Désir réorienté
Autore: Jacques Vidal
Prefazione di: Gianfranco Ravasi
Notizia di: Julien Ries
Traduzione di: Antonio Tombolini
Editore: Milano: Editoriale Jaca Book, 1994
Collana: Volume 269 di Già e non ancora
ISBN: 8816302690, 9788816302693
Lunghezza: 192 pagine; 22 cm
Soggetti: Chiesa, Teologia, Giacobbe, Concilio Vaticano, Desiderio, Samaritana, Rito, Ritualità, Sacro, Cristianesimo, Ebraismo, Islam, Religioni comparate, Bibbia, Induismo, Giudaismo, Buddhismo, Taoismo, Oriente, Eglise, religions non chrétiennes, Carmel d’Avignon, bouddhisme, Thérèse de Lisieux, Henri Le Saux, hindoue, Confucianesimo, puits de Jacob, Jésus de Nazareth, Juifs, Jules Monchanin, Samaritaine, histoire des hommes, l’humanité de Jésus, Church, Theology, Jacob, Vatican Council, Desire, Samaritan, Ritual, Sacred, Christianity, Judaism, Islam, Comparative Religions, Bible, Hinduism, Judaism, Buddhism, Taoism, East, Vatican Council, Confucianism, Christ, Other religions
Parole e frasi comuni
alleanza altre religioni Assisi Brahmana buddismo buddisti cercatori di dialogo cerchio chiamiamo cielo cinque disposizioni Colui comune concilio Vaticano coscienza Creatore credenza cristiano cultura cuore umano desiderio Chiesa Dio Gesù divino umano dialogo Dio vivente disposizione morale diverse religioni donna musulmani Ebbene ebrei Ecco Eros fecondità fede Figlio Gesù Nazareth gioia giudei Immacolata Concezione indù Julien Ries Kyoto induismo uomo mistero mondo movimento musulmani musulmano umanità creazione pace padre Vidal papa Giovanni Paolo parla parola pentagono pienezza pozzo di Giacobbe preghiera profondità non cristiane religioni tradizionali religioso respiro riconoscere sacro Samaritana serpenti silenzio sorgente spirito taoista Teresa di Lisieux terra triangolo Trinità Paolo VII secolo a.C. Violenza vivere