
Libri antichi e moderni
Terracina Laura.
Il discorso della s. Laura Terracina; sopra il principio di tutti i canti di Orlando Furioso.
Venezia, in Frezzaria al Segno della Regina, 1579.,
1200,00 €
Mediolanum Libreria Antiquaria
(Milano, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Qui le quarantasei composizioni riprendono alcune ottave dei canti ariosteschi secondo il procedimento della trasmutazione; l’autrice si inserisce così nell’ambito della vasta produzione legata alla ricezione del Furioso, insieme a Lodovico Dolce e Giolito. L.A. Piras, Bacio Terracina, Laura, in “Dominae fortunae suae”. La forza trasformatrice dell’ingegno femminile, a cura di Laura Antonella Piras, sezione del Dizionario di eretici, dissidenti e inquisitori nel mondo mediterraneo, luglio 2017. Encyclopedia of Women in the Renaissance: Italy, France, and England, 2007, p. 358. G. Reichenbach, Laura Terracina, EI, 1937, s.v. IWW database, University of Chicago Library, s.v. Ferri, Biblioteca femminile italiana, p. 366. Erdmann, My gracious silence. Women in the mirror of 16th century, Lucerna 1999, p. 220.