Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Baldini, Antonio

Il doppio Melafumo

Edizioni Radio italiana,, 1957

50,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1957
Luogo di stampa
Torino,
Autore
Baldini, Antonio
Pagine
pp. [2] 182 [2]; sguardie mute; 5 disegni di Amerigo Bartoli nel testo.
Collana
collana «Il libro della sera», 3,
Editori
Edizioni Radio italiana,
Formato
in 16° (195 x 120 mm),
Edizione
Prima edizione.
Soggetto
Narrativa Italiana del '900
Descrizione
cartonato illustrato (disegno di Amerigo Bartoli),
Prima edizione

Descrizione

LIBRO Prima edizione. Più che buon esemplare (qualche segno del tempo ai piatti e lievi bruniture alle carte). Raccolta di discorsi tenuti alla radio tra il 1949 e il 1951. Scrive Baldini: «Il Doppio Melafumo —, a somiglianza del titolo d'un famoso Almanacco popolare: «Il doppio Pescatore di Chiaravalle». Altro titolo veramente io avevo in serbo per questa nuova raccolta di trasmissioni fatte alla Radio tra il 1949 e il 1951, quasi doppia di quella già stampata in uno dei primi « Quaderni » nel 1950, e rapidamente esaurita, con prefazione di G. B. Angioletti e titolo «Melafumo»: un altro titolo più secondo il cuor mio, ma forse proprio per ciò troppo libresco: «Melafumo Maggiore»: arieggiante nell'intenzione il titolo di «Morgante Maggiore» che taluni tardi stampatori, morto Luigi Pulci, dettero al primo suo Morgante in 23 « cantari » con la giunta degli ultimi cinque « cantari » della Rotta di Roncisvalle. Come qui, ai 15 « parlari» del primo «quaderno» se ne sono aggiunti 14 scelti tra i «parlari» successivamente trasmessi. Senonché il titolo di «Melafumo Maggiore», prestandosi a che qualche lettore troppo sacciuto fosse tentato di trovare la presente raccolta «minore» di quella stampata sette anni prima, ha ceduto il passo a quello meno pretenzioso e più popolaresco de «Il Doppio Melafumo»».
Logo Maremagnum it