Libri antichi e moderni
Miguel De Cervantes Saavedra
IL DOTTOR VIDRIERA A CURA DI ALFONSO MALINCONICO
L'ARGONAUTA, 1996
14,39 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Un maleficio scagliato da un’amante respinta fa impazzire un dotto avvocato, che crede di essere diventato un fragile uomo di vetro. La trasparenza, però, non si limita al fisico: Vetrata diviene estremamente sincero, tagliente e sarcastico.
La novella è considerata, assieme al Don Chisciotte, il manifesto dell’ironia amara del massimo narratore spagnolo.
Il dottore Vidriera diventò matto ed egli si credeva esser di vetro. Nonostante però quella sua pazzia diceva cose ed a' quesiti dava delle risposte ch'avevan del sottile e del mirabile, come se dette fossero state da savio uomo. Questa piacevole novella mostra ch'anche i matti, almeno in quegl'intervalli che i giureconsulti chiamano lucidi, danno ricordi utili a chi valer se ne sappesse.
Informazioni bibliografiche
Titolo: Il dottor Vidriera
Titolo originale: El licenciado Vidriera
A cura di: Alfonso Malinconico
Autore: Miguel de Cervantes Saavedra
Editore: Latina: L'Argonauta, 1996
Collana: Volume 43 di Letteratura
Lunghezza: 115 pagine; 21 cm
Soggetti: Narrativa, Romanzi, Novelas Ejemplares, Novelle, Rinconete e Cortadillo, Racconto Picaresco, Letteratura Classica, Spagnola, Novellieri, Commedie, Don Chisciotte Della Mancia, Alonso Fernández De Avellaneda, Barocca, Metaromanzo, Poesia Eroicomica, Romanzo Eroicomico, Siglo Oro, Il Novelliere Castigliano, Dottor Vetrata, Ironia, Umorismo, don Alonso Quijano, Sarcasmo, Pazzia, Follia, Vetro, Classici, Racconti