Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Carlo Romussi

IL DUOMO DI MILANO NELLA STORIA E NELL'ARTE.

Sonzogno, 1906

35,00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1906
Luogo di stampa
Milano
Autore
Carlo Romussi
Editori
Sonzogno
Soggetto
STORIA LOCALE, MILANO, GUIDE
Lingue
Italiano

Descrizione

Un volume (12x17 cm) di 248 pagine, con 247 foto in nero e una immagine del Duomo ripiegata in antiporta. INVIO AUTOGRAFO dell'Autore alla copertina. Brossura editoriale illustrata con qualche usura (piccola mancanza a un angolo), ma nel complesso bell'esemplare autografato di questo studio sul Duomo, con un capitolo dedicato anche alla cava di Candoglia da cui venne estratto il marmo per la cattedrale milanese. Romussi (1847-1913) è stato un importante personaggio nella Milano a cavallo del secolo. Giornalista e scrittore, storico, storico dell'arte, uomo politico, Fabbriciere della Veneranda Fabbrica del Duomo, eletto deputato al Parlamento Italiano nel collegio di Corteolona (dove succede all’amico Cavallotti), dal 1872 al 1909 collaboratore e poi direttore de “Il Secolo”.
Logo Maremagnum it