Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Artaria, Ferdinando

Il duomo di Milano ossia descrizione storico-critica di questo insigne tempio e degli oggetti d'arte che lo adornano corredata di 65 tavole.

presso F. Artaria editore e negoziante di musica e stampe, 1823

550,00 €

Orfeo Studio Bibliografico

(Bologna, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1823
Luogo di stampa
Milano
Autore
Artaria, Ferdinando
Editori
presso F. Artaria editore e negoziante di musica e stampe
Soggetto
Milano, architettura, San Carlo borromeo, Duomo di Milano, chiese incisioni, Lombardia
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato

Descrizione

<p>in Folio 31x23 cm, rilegatura coeva in mezza pelle, dorso a scomparti con fregi a secco ed in oro con titolo, p. 110, 65. Frontespizio calcografico con ricchi fregi e medaglia con il ritratto di  "Ioannes Galeacius Vicecomes" - Gian Galeazzo Visconti . Ricchissimo apparato iconografico con belle vedute, prospetti, dettagli architettonici, piante e spaccati incisi da Ladislaus Rupp, di cui una veduta protetta da velina e quattro su grandi carte più volte ripiegate, le tavole presentano qualche errore di paginazione e numerazione ma sono tutte presenti. In fine al volume è allegato un rarissimo opuscolo in piccolo formato dal titolo: "Cenno sulle opere di nuova costruzione recentemente eseguite nella cappella sotterranea di S. Carlo Borromeo nella metropolitana di Milano e sopra altri rimarcabili oggetti di decorazione di quel venerabile sepolcro" stampato a Milano da Placido Maria Visaj, 1817  p. (2), 15, (1) con un ritratto di San Carlo Borromeo inciso da Cagnoni e protetto da velina. Ottimo lo stato di conservazione delle due opere legate assieme. Rara edizione completa di tutte le tavole.</p>
Logo Maremagnum it