Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Daniele Maiorana

Il gioco interiore del numero 1. Mental coaching giovani portieri

Youcanprint, 2024

12,26 € 12,90 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2024
ISBN
9791222745633
Autore
Daniele Maiorana
Pagine
178
Editori
Youcanprint
Soggetto
Calcio e associazioni calcistiche, Psicologia dello sport
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Ho ideato e sviluppato questo lavoro come un percorso di preparazione mentale destinato ai giovani portieri di calcio. Ho sintetizzato i concetti teorici del mental coaching e del gioco interiore al massimo della semplicità per renderli accessibili a quanti, in qualche modo, hanno a che fare con la gestione dei ragazzi che scelgono il ruolo del portiere. Il mio scopo è divulgare il metodo di football mental training per numeri 1 attraverso tanta attività pratica, con l'obiettivo di far comprendere bene come si possa preparare la mente dei giovani portieri, affinché, riescano ad esprimere tutto il loro potenziale. Si tratta, difatti, di un excursus nel mondo interiore dei ragazzi, o meglio di quella parte del loro mondo interiore dove risiedono le potenzialità inespresse. I contenuti, gli esercizi e le schede di lavoro di questo manuale sono stati strutturati per fornire una traccia di preparazione mentale. Si tratta di una novità assoluta per la formazione dei giovani portieri nei loro anni cruciali di apprendimento. Le tracce sui contenuti e le schede di lavoro sono proposte in queste pagine come tecniche e strumenti da integrare alla preparazione fisica e tecnica. I giovani numeri 1, gli allenatori, i genitori, i responsabili dei settori giovanili, gli addetti ai lavori del mondo del calcio, acquisiranno le competenze essenziali di questo metodo "elastico" per allenare la mente del numero 1, il personaggio prioritario della squadra. Perché lo definisco elastico? Perché suggerisco di personalizzare il metodo e sperimentarlo con i giovani portieri adattandolo, per l'appunto come un elastico, alle caratteristiche di ogni singolo numero 1 che si segue.
Logo Maremagnum it