Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giornale Illustrato (Il) [I. Maggi I Poi: . Pignattelli, G. Poi, Ellenam. (Diretto Da)]

Il giornale illustrato

Stampa: G. Favale - Torino (poi: G. Barbera - Firenze),, 1864-1867

300,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1864-1867
Luogo di stampa
Torino (poi. dal 1865,: Firenze),
Autore
Giornale Illustrato (Il) [I. Maggi I Poi: . Pignattelli, G. Poi , Ellenam. (Diretto Da)]
Pagine
pp. 8 a fascicolo.
Editori
Stampa: G. Favale - Torino (poi: G. Barbera - Firenze),
Formato
in folio,
Edizione
Edizione originale.
Soggetto
Disegni originali Storia Politica
Descrizione
fascicoli autocopertinati rilegati in mezza pelle coeva con titoli oro al dorso,
Prima edizione

Descrizione

PERIODICO Edizione originale. Tre annate complete (1864, 1865, 1866 - gennaio 1867). Fascicoli complessivamente in ottimo stato rilegati in due volumi mezza pelle coeva. Mancanze e segni d’usura ai piatti e al dorso del primo volume (I e II annata). Bellissimo settimanale illustrato fondato a Torino nel 1864, prima di spostare la propria sede a Firenze quando la città toscana divenne capitale del Regno d’Italia. In un periodo di iniziale e ancora difficile diffusione dei periodici illustrati sul territorio italiano, questa rivista con incisioni in bianco e nero (spesso a piena o anche a doppia pagina) e notizie d’attualità, letteratura e arti rappresentò uno dei tentativi più riusciti di consolidare questo tipo di pubblicazione che all’estero - specie in Francia, Inghilterra e negli Stati Uniti - si era ormai già affermata. Originariamente diretto da Isidoro Maggi e composto da 52 uscite per ogni annata, «Il Giornale illustrato» ebbe inizio con il numero 1 del 5 giugno 1864 per poi proseguire fino al 1868.
Logo Maremagnum it