Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Abbadessa Antonino

Il gran disegno. Storia degli uffici che costruivano le strade in Sicilia 1778-1837

Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento, 2024

20,90 € 22,00 €

Maremagnum.com

(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 26 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2024
ISBN
9788831283984
Autore
Abbadessa Antonino
Pagine
pagine 288
Editori
Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
Formato
In-16
Soggetto
1DSTUV

Descrizione

Dal 1778, per il lungo arco di quasi sessanta anni, fino al colera del 1837, si dispiega il tentativo di dotare la Sicilia di una rete stradale. Il luogo comune della incapacità dei tecnici e delle maestranze siciliane, di realizzare queste strade, non rende giustizia dello sforzo compiuto in questi anni come risulta dagli atti d'archivio tanto che i nomi del principe di Aci, del conte di Priolo, del principe di Campofranco, del duca di Serradifalco, del barone Fatta, del conte di S. Marco, di Vincenzo Di Martino, Giuseppe Patti, Carlo Dolce, tra i tanti protagonisti di quella epopea, meritano di essere ricordati. Si compone così una storia degli uffici che hanno operato in quegli anni - la Deputazione di ponti e strade, la Soprintendenza generale delle strade del regno, la Direzione del pubblico demanio, la Soprintendenza generale di ponti e strade, la Soprintendenza generale di strade e foreste - e dei problemi che hanno dovuto affrontare per realizzare il gran disegno di dotare la Sicilia di un moderno sistema stradale.
Logo Maremagnum it