Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Simenon Georges

Il grande Male

Adelhi 2015 Biblioteca Adelphi 637,

20,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Simenon Georges
Editori
Adelhi 2015 Biblioteca Adelphi 637
Descrizione
S
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Brossura
Copia autografata
No
Prima edizione
No

Descrizione

8vo, br. ed. Al centro di questo romanzo si staglia - occhiuta, dispotica, orgogliosa - una figura femminile tra le pi˘ memorabili delle tante che Simenon ci ha regalato: quella della signora Pontreau. Vedova, con tre figlie, barricata in una sprezzante e dignitosa miseria, la vediamo, in una delle prime scene a cui assistiamo, spingere gi˘ dalla finestrella del granaio, con implacabile freddezza, il genero paralizzato da una crisi di epilessia. La morte di quel buono a nulla, di quell'inutile biondino dalle gambe molli, le consentir‡ di mettere le mani su una parte della propriet‡ e di riprendere un saldo controllo sulle figlie. Ma sullo sfondo, delirante e minacciosa, c'Ë un'altra donna, una vecchia domestica a ore, che forse ha visto, che forse ha dei sospetti, e che potrebbe parlare, o ricattarla. PerchÈ tutto sia soffocato, perchÈ una greve cappa di silenzio scenda sulle vittime e sui colpevoli, e perchÈ ogni cosa, il paese come la grande casa dalle finestre sprangate delle Pontreau, ripiombi in una calma sinistra, il prezzo da pagare sar‡ altissimo ma soprattutto occorreranno altre vittime. Con la crudele esattezza che Ë soltanto sua, Simenon ha ritratto una societ‡ arcaica e ripiegata su stessa, in cui Ë il potere delle donne a decidere della vita e della morte.
Logo Maremagnum it