
Libri antichi e moderni
KATE CHRISTENSEN
il grande uomo
Neri Pozza, 2008
7,00 €
Macchia d'inchiostro
(Desio, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
- copertina morbida con alette interne, pag. 333, formato cm 14 x 21
- eccellente stato generale con leggeri segni tempo lettura maneggiamento
New York: Oscar Feldman, uno degli artisti americani più famosi, celebre per i suoi nudi femminili, è morto da cinque anni quando due studiosi, Henry Burke, un critico d'arte cinico e disincantato, e Ralph Washington, un giovane di colore omosessuale, cominciano a indagare sulla sua vita privata per scriverne la biografia. Attraverso le testimonianze che i due riescono a raccogliere, emerge il vero volto del "grande uomo", un impenitente, bugiardo seduttore, ossessionato dalle donne. La fonte principale di informazioni è, naturalmente, la straordinaria galleria di personaggi femminili che hanno accompagnato la sua intensa vita: innanzi tutto la moglie, Abigail, ebrea di ricca famiglia, che ha dedicato l'intera sua esistenza alla cura del figlio Ethan, gravemente autistico e quasi ignorato dal padre che andava e veniva a suo piacimento dalla casa; poi la sorella del pittore, Maxine, pittrice a sua volta, lesbica e sola, e vanitosa e misconosciuta autrice di uno dei quadri più famosi di Oscar, un nudo femminile dipinto come sfida tra fratelli a dipingere nello stile dell'altro; infine l'amante storica di Oscar: Claire "Teddy" St.Cloud, che vive da sola in un appartamento senza pretese, ed è una donna appassionata e sensuale, in sintonia con la vita bohemienne di Oscar, da cui ha avuto due gemelle, Ruby e Samantha, mai riconosciute dalla famiglia del pittore.