Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Gherardo Gnoli

Il Manicheismo - Mani e il Manicheismo - volume 1

Fondazione Lorenzo Valla, 2011

17,00 €

Ceccherelli Libreria

(Bologna, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2011
Luogo di stampa
Milano
Pagine
520
Collana
scrittori greci e latini
Editori
Fondazione Lorenzo Valla
Curatore
Gherardo Gnoli
Descrizione
rilegato con sovracopertina

Descrizione

Musicista e pittore iranico,Mani nacque nel 216 d.C. in Mesopotamia. La sua predicazione aveva origini cristiane, gnostiche, buddiste, zoroastriane e si fondava sull’esistenza di due principi opposti: il Bene Assoluto e il Male Assoluto. La sua religione si diffuse nell’Africa settentrionale, in Egitto, in Siria, in Dalmazia, in Gallia, in Spagna, in Arabia, in India, in Cina, coprendo un territorio più vasto di quello di qualsiasi altra fede. Poi egli venne perseguitato, imprigionato e condannato a morte: ma, ancora nel XIV secolo, cinque o sei milioni di manichei sopravvivevano in Cina. Primo volume di 4.

Condizioni: ottimo
Logo Maremagnum it