Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Emanuele Pietro

Il Mito Dell'analisi Da Aristotele a Rorty

Laterza 1993 Biblioteca Di Cultura Moderna 1048,

20,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Emanuele Pietro
Editori
Laterza 1993 Biblioteca Di Cultura Moderna 1048
Soggetto
Scienza Science Mathematics
Descrizione
S
Sovracoperta
No
Legatura
Brossura
Copia autografata
No
Prima edizione
No

Descrizione

8viÏo, br., pp. 258, cm 14,5x21,5. (Biblioteca di Cultura Moderna. 1048). Questo libro parte dalla nascita dell'analisi filosofica ad opera di Aristotele e prosegue attraverso tappe essenziali della storia del pensiero, sino a giungere all'itinerario mentale di Rorty, prima difensore dell'analisi, poi autore di una sua messa in crisi. L'Autore perÚ non abbraccia questa tesi, ma indica ragioni e vie per una sopravvivenza dell'analisi in un prossimo futuro. Emenuele infatti asserisce che proprio la forma mentis analitica Ë quella che contraddistingue le riflessioni professionali del filosofo dai pensamenti pure interessanti che possono emergere nel senso comune
Logo Maremagnum it