Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Lo Gatto E.

IL MITO DI PIETROBURGO

1960

non disponibile

Pironti a Port'Alba Libreria (Napoli, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1960
Luogo di stampa
Milano
Autore
Lo Gatto E.
Soggetto
STORIA (U.r.s.s.)
Lingue
Italiano

Descrizione

Storia, leggenda, poesia. 1ª ediz. Milano
1960. In 8°; pp. 290, con 8 tavv. a col. e 32 in bn.
ft. e 15 ill. nt.; leg. t. tl. edit. e sovr. Tre secoli fa, il
1703, nasceva San Pietroburgo. La sua costruzione
significava molte cose, ma prima di tutto un atto di
predominio con il quale Pietro il Grande volle imporsi
alla natura e agli uomini. Luogo d’incontro tra
civiltà, porto commerciale di grande importanza, capitale
della Russia e regno dello zar, la città divenne ben
presto imponente quanto le maggiori capitali europee,
da cui prese a prestito criteri urbanistici e architettonici,
ma anche istituzioni, usanze e costumi.
Logo Maremagnum it