Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Ferretti Federico.

Il mondo senza mappa. Élisée Reclus e i geografi anarchici.

Zero in condotta, 2007

14,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2007
Luogo di stampa
Milano
Autore
Ferretti Federico.
Editori
Zero in condotta
Stato di conservazione
Come nuovo
Condizioni
Usato

Descrizione

247 p. : ill. ; 20 x 14 cm. Classici dell'anarchismo. Élisée Reclus, geografo di grande fama e successo editoriale ai suoi tempi, nonostante fosse proscritto dalle università e dalla sua stessa nazione, è stato a lungo dimenticato dopo la sua morte, e deve la conservazione della sua memoria, nel bene e nel male, a coloro che lo hanno visto come un antenato: in particolare gli anarchici e i geografi. Ancora meno di Reclus sono noti personaggi come Léon Metchnikoff, Charles Perron, o le stesse opere geografiche di Kropotkin, ben conosciuto come militante ma sul quale quasi nessuno ha scritto nulla dal punto di vista dei suoi studi geografici. Questo lavoro vuole essere un tentativo, al di fuori del biografismo o dell'agiografia, di inserire Reclus nel contesto culturale dei geografi anarchici, visto a sua volta nell'ambito delle correnti di pensiero che hanno fondato la geografia moderna a partire da personaggi come Humboldt e Ritter, ai quali tuttora ci dobbiamo riferire per rispondere alla domanda fatidica, e niente affatto banale: che cos'è la geografia? Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile plastificato lucido. Codice libreria 9808.
Logo Maremagnum it