Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

a cura di Attilio Brilli, Giuseppe Cantelli, Lucia Bonelli Conenna

Il Paesaggio Toscano L'opera dell'uomo e la nascita di un mito

Monte dei Paschi di Siena - Silvana Editoriale, 2004

32,76 € 52,00 €

Libreria della Spada online

(Firenze, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2004
Luogo di stampa
Milano
Autore
a cura di Attilio Brilli, Giuseppe Cantelli, Lucia Bonelli Conenna
Pagine
584
Volumi
1
Editori
Monte dei Paschi di Siena, Silvana Editoriale
Formato
24x30
Curatore
Edizione
Edizione speciale Edita da Silvana Editoriale per Monte dei Paschi di Siena.
Soggetto
Prefatore
Descrizione
sovracc. ill. colori
Traduttore
Illustratore
Descrizione
cart. edit. con sovracc. ill. colori
Sovracoperta
Stato di conservazione
Come nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

Edizione speciale Edita da Silvana Editoriale per Monte dei Paschi di Siena.

Dinanzi alla bellezza del paesaggio toscano, considerato fra i più armonici al mondo, viene da chiedersi quali siano i suoi elementi costitutivi, quali i mutamenti che ha conosciuto, quale lo spirito che ne ha fatto un vero e proprio riferimento nell’immaginario del mondo contemporaneo. A questi e altri interrogativi cerca di dare una risposta il volume, diviso in tre sezioni di approfondimento. Nella prima parte il paesaggio toscano viene indagato da un punto di vista storico, economico, sociale e antropologico. Viene quindi considerato sotto il profilo artistico nella seconda parte, dove vengono presi in esame i movimenti e i pittori più famosi nella cui opera è ravvisabile il sentimento della natura: da Vasari ad Antonio Tempesta, da Cecco Bravo a Gherardo Poli, fino ai disegni e alle incisioni del Seicento e del Settecento. Nell’ultima sezione il paesaggio viene inquadrato attraverso gli sguardi e le memorie dei viaggiatori stranieri dell’Ottocento, ai quali dobbiamo la diffusione del mito paesaggistico della regione.

Note alle condizioni del volume
Usato come nuovo, Lievissimi segni di uso e del tempo. (T-CALUC)

Autore/i a cura di Attilio Brilli, Giuseppe Cantelli, Lucia Bonelli Conenna
Editore Monte dei Paschi di Siena Luogo Siena
Anno 2004 Pagine 584
Dimensioni 24x30 (cm) Illustrazioni 350 ill. a colori, 200 in b/n - colors and b/w ills
Legatura cart. edit. con sovracc. ill. colori - hardcover dust jacket Conservazione Usato come nuovo - used like new
Lingua Italiano - Italian text Peso 3500 (gr)
ISBN N/D - N/A EAN-13 N/D - N/A
Logo Maremagnum it