Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Antonio Alosco, Francesco De Martino

IL PARTITO D'AZIONE NEL REGNO DEL SUD

ALFREDO GUIDA, 2002

24,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2002
ISBN
9788871885339
Luogo di stampa
NAPOLI
Autore
Antonio Alosco
Pagine
255
Volumi
1
Collana
Ateneo: Ricerche
Editori
ALFREDO GUIDA
Formato
23 cm
Edizione
Prima
Soggetto
Storia, Politica, Liberalismo, Socialismo, Sinistra, Partiti politici, Meridionalismo, Ideologie politiche, Politologia
Prefatore
Francesco De Martino
Sovracoperta
Stato di conservazione
Come nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Nuovo
Prima edizione

Descrizione

Il presente volume sul partito d'Azione nel "Regno del Sud" vuol significare il rinnovato interesse intorno ad una ideologia, il liberalsocialismo, e ad un partito, il Pd'A, che riaffiorano dalle tenebre come un fiume carsico. A testimoniare la nuova vitalità dell'azionismo vanno citati i convegni della Sinistra su Carlo Rosselli e l'elezione di Carlo Azeglio Ciampi alla Presidenza della Repubblica. Questi, avvicinatosi in gioventù al liberalsocialismo nella sua terra di Toscana, è rimasto fedele alla sua ispirazione politica e morale. In queste pagine viene fatta una storia articolata del Partito d'Azione nell'Italia Meridionale, che non per questo motivo è un'esposizione a carattere locale della politica e delle vicende azioniste. Se si pensa alla situazione dell'Italia in quegli anni, divisa in due, con Roma ancora occupata e alla presenza prima a Brindisi e poi a Salerno del governo Badoglio, si ha l'esatta visione del ruolo speciale svolto dal "Regno del Sud" e di Napoli in particolare, che ne divenne di fatto la capitale politica. Alcuni protagonisti delle vicende di allora (Togliatti, Croce, Sforza, De Nicola, Omodeo, De Martino, Rodinò, Lizzadri, Tarchiani, Cianca, Gentili) vivevano ed operavano nel capoluogo partenopeo ed è qui che vennero prese le decisioni di maggiore importanza a livello istituzionale e politico, quali la Luogotenenza e la partecipazione dei partiti al Comitato di Liberazione Nazionale al III governo Badoglio. Questi eventi furono decisivi ed influenzarono la vita politica nazionale per molti anni successivi, per cui la loro riproposizione può dare delle risposte a quanti si interrogano sui capisaldi che portarono alla fondazione dell'Italia repubblicana. Nell'ambito delle vicende del Partito d'Azione, la puntuale ricostruzione del Congresso centromeridionale di Cosenza, che tanta importanza ebbe sugli avvenimenti successivi della storia di questo partito, e la ricca documentazione, in gran parte inedita, rendono questo lavoro molto utile e non solo per gli specialisti.

Informazioni bibliografiche
Titolo: Il partito d'azione nel regno del Sud
Autore: Antonio Alosco
Prefazione di: Francesco De Martino
Editore: Napoli: Alfredo Guida, Marzo 2002
Collana: Ateneo: Ricerche
ISBN: 8871885333, 9788871885339
Lunghezza: 255 pagine; 24 cm
Soggetti: Liberal-socialismo Comunismo Sinistra Partiti politici Partito d'Azione Comunista PCI Carlo Rosselli Palmiro Togliatti Benedetto Croce Adolfo Omodeo Sforza De Nicola Lizzardi Alberto Tarchiani Guido Dorso Cianca Dino Calogero Amendola Gentili Pintor Pasquale Schiano Intellettuali Ideologie politiche Giulio Rodinò Liberazione Meridione Brindisi Regno Badoglio Meridionalismo Napoli Cosenza Calabria Sicilia Sbarco Alleati CLN Seconda Guerra Mondiale Sindacalismo Epurazioni PSI Calamandrei Costituzione Antonio Armino Fascismo Storia locale contemporanea Localistica Manifesti Stampa Editoria Attivismo Attività politica Libri Vintage Fuori catalogo Congressi Resistenza Comitati Volantini Piazza Dante Sezioni Sindacati Torre Annunziata CGIL Scioperi Epurazione Autonomia Manifestazioni Galleria Documenti inediti Festa Lavoratori Pensiero ed Azione Emilio Lussu Giustizia e Libertà Mussolini Duce Nazismo Antifascismo Compagni Partenopeo History Italy Communism Left Action Party Communist Intellectuals Political ideologies Liberation South Kingdom Southernism Naples Sicily Landing World War II Trade unionism Purification Constitution Local Press Publishing Activism Out of print books Flyers Allies Sections Unions Strikes Autonomy Events Gallery Unpublished documents Labor Day Thought Justice and Freedom Contemporary Anti-Fascism Comrades Parties antifascista azionista baresi Bari Centro Meridionale clandestino collaborazione comunisti Confederazione Congresso convegno delegati liberata democratica dirigenti Scaglione Enrico Russo esponenti federazione forze Francesco De Martino giornale Gioventù governo Grobert gruppo impegno iniziative Intervento intransigenti iscritti istituzionale Italia italiana Libera liberale liberal-socialisti maggiore Malfa Michele Cifarelli monarchia movimento napoletana napoletano organi organizzazione partecipazione posizioni Pozzuoli Presidente problema programma pubblica questione rapporti rappresentanza regime Repubblica repubblicani responsabilità ricostruzione ruolo segretario settori sezione sindacale Sindacato socialista successivo svolta di Salerno Woditzka
Logo Maremagnum it