Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Thovez Enrico (Torino, 1869-1925).

IL PASTORE, IL GREGGE E LA ZAMPOGNA. Dall'Inno a Satana alla Laus Vitae.

Ricciardi, 1920

28,00 €

Pera Studio Bibliografico

(Lucca, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1920
Luogo di stampa
Napoli
Autore
Thovez Enrico (Torino, 1869-1925).
Editori
Ricciardi
Soggetto
LETTERATURA
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Accettabile
Legatura
Brossura
Copia autografata
No
Condizioni
Usato

Descrizione

3ª edizione. 16°,pg.(6),390. Manca la coperta originale. "Temperamento vivacemente polemico, pieno di contraddizioni (dopo la stroncatutura e la polemica anti-dannunziana celebrò con lodi eccessive la "Laus Vitae"), non sostenuto da una cultura profonda, disordinato, caotico nell'impostazione dei problemi estetici e nei giudizi critici, il Thovez ebbe nella sua opera più nota "Il pastore, il gregge e la zampogna" (Napoli, 1909), il gran merito di fare giustizia, sia pure troppo sbrigativamente, dei miti poetici del secondo Ottocento italiano, soprattutto della retorica carducciana, e di esprimere il concetto, rimasto ancora ignoto in Italia, della poesia come purezza lirica assoluta, immediata dizione del sentimento poetico, senza mediazioni di cultura e di tecnica, fondata sul ritmo stesso dell'espressione e della suggestione lirica, non sugli schemi metrici" (G.Barberi-Squarotti). Codice libreria 27660.
Logo Maremagnum it