Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Libri antichi e moderni

Alessandra Papa

Il pensiero plurale. Rileggere Hannah Arendt

Mimesis, 2022

non disponibile

Mimesis Edizioni (Sesto San Giovanni, Italia)

non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2022
ISBN
9788857592022
Pagine
186
Collana
I nodi del tempo
Editori
Mimesis
Formato
210×142×18
Curatore
Alessandra Papa
Soggetto
Filosofia occidentale: dal 1800 in poi, Filosofia politica e sociale, XX secolo, 1900–1999
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Un pensiero tra i più raffinati del Novecento, quello di Hannah Arendt: pensatrice controversa le cui opere sono, oramai, da annoverarsi tra i grandi classici della filosofia. Dalla cupa ideologia dei totalitarismi alla concezione miracolosa del venire al mondo, passando per il suo gusto per i rinascimentali, questo volume riprende i temi forti delle sue opere maggiori e vuole essere un tentativo di rilettura prospettica degli scritti della teorica politica tedesca, nonché un modo di riproporla alle nuove generazioni quale interprete moderna dell’impegno civico, che chiama tutti, ancora oggi, all’agire responsabile e a una riscoperta della politica come occasione e spazio di libertà.