Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Antonio Raimondi, Raffaello Giuseppe Rosa

Il Perù

Robin, 2025

20,90 € 22,00 €

Robin Edizioni

(Torino, Italia)

 Spedizione gratuita

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2025
ISBN
9791257141677
Autore
Antonio Raimondi
Pagine
484
Collana
Biblioteca del vascello
Editori
Robin
Curatore
Raffaello Giuseppe Rosa
Soggetto
Spedizioni: narrazioni divulgative, Perù
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Antonio Raimondi (1824-1890), nato a Milano, nella Lombardia austriaca, si appassionò fin da adolescente alle scienze naturali e alla chimica. Nel 1848 partecipò alle Cinque giornate, poi alla battaglia di Novara e alla difesa della Repubblica Romana con i bersaglieri di Luciano Manara. Abbandonò l’Italia poco dopo la caduta di Roma, imbarcandosi sul brigantino nizzardo Industria diretto in Perù. Nel 1851 ottenne la cattedra di Scienze Naturali al Colegio de la Indipendencia di Lima, del quale aveva curato le collezioni scientifiche. Iniziò quindi una lunga serie di viaggi di esplorazione, accumulando in 19 anni una straordinaria quantità di materiali scientifici e osservazioni. Al ritorno dal suo ultimo grande viaggio, nel 1869, sposò una giovane creo¬la, Adela Loli Castañeda, e si dedicò alla stesura di El Perú. Il primo volume dell’opera, pubblicato nel 1874, è diviso in due libri. Il primo libro, in 9 capitoli, comprende, con il piano generale dell’opera, una breve rassegna degli studi sulla storia naturale e una serie di consigli - un vero e proprio manuale - per l’esplorazione scientifica del Paese. Il secondo volume, in 24 capitoli, è l’affascinante relazione dei suoi viaggi compiuti tra il 1851 e il 1869. Raimondi pubblicò solo altri tre volumi, dedicati alla storia geo¬grafica del Perù, dei venti progettati. Morì a San Pedro de Lloc, all’età di sessantasei anni, lasciando la sua grande opera incompiuta.
Logo Maremagnum it