Dettagli
Editori
Atmosphere Libri (26 aprile 2017) Collana: Asiasphere
Stato di conservazione
Come nuovo
Descrizione
8vo, br. ed. 188pp. Un assassino impenitente che il giudice vuole a tutti i costi salvare dall'esecuzione e che, dopo la morte, i suoi compaesani celebreranno come eroe. Un giovane uomo che pur di sposarsi partecipa a una grottesca lotteria, la cui posta in gioco Ë farsi mettere in galera al posto di un altro. Un'orfanella cosÏ innocente che riesce ad ammansire il suo virtuale stupratore, ma che nulla puÚ di fronte all'avidit‡ e all'indifferenza della gente. E poi un vulcanico funzionario comunista che fa arricchire il suo popolo inducendolo a emulare le gesta di una prostituta, un giovanissimo soldato che chiede al superiore il permesso di andare al funerale della madre, ma quando questo glielo accorda di partire non ne vuole pi˘ sapere, e infine un gruppetto di amici giurati che, non sapendo cosa fare, decidono di picchiare le loro mogli, venendo infine travolti loro stessi da un parossismo di violenza. Questi sono i personaggi delle sei novelle presentate in questa raccolta, fra le pi˘ importanti e significative dell'autore. Esse, offrendo uno spaccato del mondo poetico di Yan Lianke, caratterizzato da uno stile ora carnevalesco ora tragico, ora surreale, ora lirico, ci aprono uno squarcio sul destino di alcuni degli emarginati della Cina di oggi, rivelandoci nello stesso tempo le dinamiche di potere - e la violenza che si cela alle sue spalle - in cui tale destino Ë avvolto. Dalla seconda/terza di copertina Sei novelle sono presenti in questa raccolta, fra le pi˘ importanti e significative dellíautore. Esse, offrendo uno spaccato del mondo poetico di Yan Lianke, caratterizzato da uno stile ora carnevalesco ora tragico, ora surreale, ora lirico, ci aprono uno squarcio sul destino di alcuni degli emarginati della Cina di oggi, rivelandoci nello stesso tempo le dinamiche di potere ñ e la violenza che si cela alle sue spalle ñ in cui tale destino Ë avvolto. ´Yan Lianke Ë, insieme al premio Nobel Mo Yan e Yu Hua, uno dei pi˘ importanti scrittori cinesi di oggiª. Rue 89 ´Yan Lianke dipinge un ritratto metaforico e assurdo della Cina contemporanea cosÏ ossessionata dalla crescita da perdere di vista i valori morali.ª Le Monde Dalla quarta di copertina Yan Lianke (1958) Ë uno dei massimi romanzieri cinesi contemporanei, nonchÈ uno dei pi˘ graffianti e controversi. » autore di un gran numero di romanzi e raccolte di racconti, tutti di notevole contenuto e stile. Ha ricevuto numerosi premi letterari, tra cui il Lu Xun nel 2000, il Lao She nel 2004, il Franz Kafka nel 2014, il Dream of the Red Chamber Award nel 2016; selezionato al Man Booker International Prize nel 2016. Il successo arriva con un romanzo Wei Renmin Fuwu (2005; trad. it. Servire il popolo, 2006) che critica il governo comunista, in cui il motto rivoluzionario di Mao fa da sfondo a una storia di erotismo estremo tra un soldato, che conosce a memoria tutti i 286 articoli del Libretto rosso, e la moglie del generale presso cui lavora. La censura ne vieta la pubblicazione, ma non impedisce che il romanzo venga tradotto allíestero permettendo allo scrittore di affermarsi in ambito internazionale anche grazie al successivo Ding Zhuang Meng (2006, trad. it. Il sogno del villaggio dei Ding, 2011). Nel 2013, Ë stato pubblicato in Italia il romanzo Pensando a mio padre (Xiangnian fuqin).