Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Cozzani Ettore, .un poema in cui il mare splende, vibra, canta e si rivela in, tutti i suoi aspetti reali, storici e leggendari, e mantiene, tutti i caratteri della sua vita abissale e oceanica, terrestre, e cosmica, e nella violenza che genera le tragedie, e nella, forza che suscita le grandezze e gli eroismi., .un poema in cui il mare splende, vibra, canta e si rivela in, tutti i suoi aspetti reali, storici e leggendari, e mantiene, tutti i caratteri della sua vita abissale e oceanica, terrestre, e cosmica, e nella violenza che genera le tragedie, e nella, forza che suscita le grandezze e gli eroismi.

Il poema del mare

L'Eroica, 1928

30,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1928
Luogo di stampa
Milano
Autore
Cozzani Ettore
Volumi
1
Editori
L'Eroica
Curatore
.un poema in cui il mare splende, vibra, canta e si rivela in, tutti i suoi aspetti reali, storici e leggendari, e mantiene, tutti i caratteri della sua vita abissale e oceanica, terrestre, e cosmica, e nella violenza che genera le tragedie, e nella, forza che suscita le grandezze e gli eroismi.
Soggetto
liriche marinaresche, poeti del mare, versi, rime, poemi marinari, prime edizioni, preludi, pesci, vascello, nave, ghiaccio
Prefatore
.un poema in cui il mare splende, vibra, canta e si rivela in, tutti i suoi aspetti reali, storici e leggendari, e mantiene, tutti i caratteri della sua vita abissale e oceanica, terrestre, e cosmica, e nella violenza che genera le tragedie, e nella, forza che suscita le grandezze e gli eroismi.

Descrizione

22x16 cm., in brossura, pp. 329 (5), non refilate, prima edizione, in italiano, piccoli segni d'uso ai margini, ma buon esemplare. Allegata scheda editoriale. Firmato dall'A.
Logo Maremagnum it