Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Fausto Curi

IL POSSIBILE VERBALE. TECNICHE DEL MUTAMENTO E MODERNITÀ LETTERARIA

PENDRAGON, 1995

12,59 € 13,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1995
ISBN
9788886366205
Luogo di stampa
1995
Autore
Fausto Curi
Volumi
1
Collana
Volume 10 di Le Sfere
Editori
PENDRAGON
Formato
23 cm
Soggetto
Critica letteraria, Scrittura, Letteratura, Poesia, Poetica, Umorismo, Eros, Senilità, Psicanalisi, Teorie letterarie, Bibliografia, Saggistica
Descrizione
BROSSURA
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Come nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Prima edizione

Descrizione

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO.

L'opera riunisce dodici saggi attraverso i quali l'autore indaga con la consueta competenza la letteratura della modernità, dagli albori individuati nell'opera di Baudelaire e Flaubert, fino ai contemporanei Sanguineti e Giuliani, passando per Lucini, Govoni, Serra, Carducci, Pascoli, Ungaretti e Montale. Con una grande attenzione all'evoluzione delle tecniche letterarie e un'analisi approfondita del sempre mutevole rapporto fra autore e pubblico.

Fausto Curi è professore ordinario di Letteratura italiana moderna e contemporanea all'Università di Bologna. Ha collaborato alle pagine culturali del «Giorno» e dell’«Unità». Fra le sue tante pubblicazioni: Corrado Govoni (Milano 1964); Ordine e disordine (Milano 1965); Perdita d’aureola (Torino 1977); Struttura del risveglio. Sade, Sanguineti, la modernità letteraria (Bologna 1991). Pendragon ha pubblicato svariate sue raccolte di saggi, tra cui una di saggi dedicati alle tecniche del mutamento nella letteratura italiana del Novecento.

Descrizione bibliografica
Titolo: Il possibile verbale: tecniche del mutamento e modernità letteraria
Autore: Fausto Curi
Editore: Bologna: Pendragon, 1995
Lunghezza: 383 pagine; 22 cm
ISBN: 8886366205, 9788886366205
Collana: Volume 10 di Le Sfere
Soggetti: Critica letteraria, Scrittura, Letteratura, Retorica, Manzoni, Carducci, Lucini, Scrittore, Pubblico, Ungaretti, Allegria, Pascoli, Poesia, Poetica, Pirandello, Assurdo, Poetica, Umorismo, Eros, Senilità, Psicanalisi, Sanguineti, Alfabeto apocalittico, Alfredo Giuliani, Flaubert, Teorie letterarie, Bibliografia, Saggistica, Narrativa, Classici, Cultura, Avanguardia, Lettore, Linguistica, Politica, Teatro, Linguaggio, Ermetismo, Literary Criticism, Writing, Literature, Rhetoric, Writer, Public, Poetry, Poetics, Pirandello, Absurd, Poetics, Humor, Senility, Psychoanalysis, Apocalyptic Alphabet, Literary Theories, Bibliography, Essays, Fiction, Classics, Culture, Avant-Garde, Reader , Linguistics, Politics, Theater, Language, Hermeticism
Logo Maremagnum it