Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Lapini, Walter

Il POxy. 664 di Eraclide Pontico e la cronologia dei Cipselidi.

Olschki, 1996

35,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1996
ISBN
9788822244451
Autore
Lapini, Walter
Editori
Olschki
Soggetto
LAPINI - IL POXY. 664 FILOLOGIA LINGUISTICA LINGUISTICS STORIA, ANTICA, CLASSICA PAPIROLOGIA
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

cm. 17 x 24, 220 pp. Accademia toscana di scienze e lettere ?La Colombaria? - Serie Studi L'Autore, prendendo posizione in favore di una cronologia alta dei Cipselidi di Corinto, si confronta innanzi tutto con il POxy. 664 + 3544, che sembra invece voler abbassare l'ultimo periodo di Periandro agli anni '60-'50 del VI sec. Segue una discussione sulla cronologia dei tre personaggi storici menzionati nel papiro: Solone, Pisistrato e Periandro stesso. In particolare vengono esaminati i due passi erodotei sui quali si fonda l'ipotesi secondo cui la dinastia cipselide sarebbe da fissare ad un'epoca ancora pi? bassa di quella suggerita dal POxy. 664. The author taking position in favour of the high chronology of the Corinthian Cipselidi makes a comparison primarily with POxy.664 + 3544 which appears to want to lower the latest Periander period to the years ?60-?50 of the 6th century. This is followed by a discussion on the chronological order of three historical personalities mentioned in the papyrus: Solon, Pisistratus and Periander himself. In particular the two Herodotus passages are examined according to which the hypothesis that the cipselide dynasty should be determined at an even later period than that suggested in POxy.664. 419 gr. 220 p.
Logo Maremagnum it