Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Guizzi, Francesco

Il Principato Tra "Res Publica" e Potere Assoluto.

Napoli : Casa Editrice Dott. Eugenio Jovene, 1974.,

79,00 €

Bookshop Buch Fundus

(Berlin, Germania)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Guizzi, Francesco
Editori
Napoli : Casa Editrice Dott. Eugenio Jovene, 1974.
Formato
Pubblicazioni della facolt�iuridica dell'Universit�i Napoli ; 110. 251 p. Copertina originale.
Sovracoperta
No
Lingue
Italiano
Copia autografata
No
Prima edizione
No

Descrizione

Dalla biblioteca del Prof. Wolfgang Haase, editore di lunga data dell'ANRW e dell'International Journal of the Classical Tradition (IJCT). - Nel complesso molto buono e pulito. Con dedica dell'autore. - Indice - Sommario: 1. Il problema e la "definizione" del principato -- 2. La "grande paura" e l'ascesa di Ottaviano -- 3. I poteri di Ottaviano e l'ordinamento della "Res Publica" -- 4. Potere e costituzione. - Francesco Guizzi (Salerno, 28 ottobre 1933 � Roma, 18 settembre 2021) �tato un politico, accademico e magistrato italiano. Storico del diritto romano, si �aureato in Giurisprudenza nell'Universit�i Napoli Federico II nel 1956. Ha conseguito la libera docenza nel 1960 ed ha vinto il concorso a cattedra nel 1975. Nei suoi studi si �ccupato principalmente degli assetti istituzionali di Roma antica, e soprattutto delle modifiche dell'assetto dello stato agli inizi del principato: tra essi si ricordano Aspetti giuridici del sacerdozio romano: il sacerdozio di Vesta (Napoli, 1968); Il principato tra "res publica" e potere assoluto (Napoli, 1974); Augusto. La politica della memoria (Roma, 1999); Variazioni sul tardoantico (Napoli, 2011). �stato professore ordinario di diritto romano nelle Universit�i Ferrara, Bari, Napoli Federico II, Roma La Sapienza e LUISS. �stato componente del collegio giudicante nel processo costituzionale - primo e unico nella storia della giustizia italiana - nei confronti dei Ministri Luigi Gui e Mario Tanassi, nonch�ei confronti degli altri soggetti imputati, per le vicende di corruzione legate al ben noto scandalo Lockheed, negli anni dal 1977 al 1979. �stato membro del Consiglio Superiore della Magistratura dal 1981 al 1985. (Wikipedia)
Logo Maremagnum it