Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Camerano Lorenzo (Biella 1856 - Torino 1917)

IL QUAGGA del MUSEO ZOOLOGICO DI TORINO. Nota. Estratto originale dagli Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino, 1907-1908.

Carlo Clausen, 1908

20,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1908
Luogo di stampa
Torino
Autore
Camerano Lorenzo (Biella 1856 - Torino 1917)
Editori
Carlo Clausen
Soggetto
Zoologia - Torino - Specie estinte
Lingue
Italiano

Descrizione

In-8° (cm. 24,5), pp. 6 con 1 TAVOLA finale con la raffiguraz. del quagga in 2 FOTO b.n. riprodotte dall'Off. Fototecnica Ing. G. Molfese di Torino. Brossura editoriale gialla. QUAGGA, sottospecie estinta della zebra delle pianure, che un tempo viveva in Sudafrica CAMERANO, biologo, entomologo ed erpetologo. diplomato al Liceo Gioberti di Torino, allievo del pittore Fontanesi presso l'Accademia Albertina, collaborò come disegnatore con il Museo di Zoologia di Torino, allora diretto da Michele Lessona. Il fascino esercitato dalla personalità del naturalista spinse Camerano ad iscriversi all'Università di Torino presso la quale nel 1878 si laureò in scienze naturali. Docente e Rettore. a Cagliari e a Torino. Senatore. Appassionato di montagna, fu anche presidente del Club Alpino Italiano dal 1910 al 1916. Bell'es.
Logo Maremagnum it