Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Forteguerri Niccolo'.

Il Ricciardetto.

Parigi (Venezia), Pitteri, 1738.,

950,00 €

Mediolanum Libreria Antiquaria

(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Forteguerri Niccolo'.
Editori
Parigi (Venezia), Pitteri, 1738.
Lingue
Italiano

Descrizione

Due volumi in-4ø: 2 cc., 420 pp. (la p. 15 erroneamente posta dopo la p. 2) - 1 c. (occhietto), 412 pp.; ritratto in antiporta, vignette allegoriche finemente incise al frontespizio bicolore e in testa ad ognuno dei 30 canti, finalini e capilettera ornati. Solida legatura dei primi del '900 in mezza pergamena con angoli. Piccolo foro all'ultima carta e strappo restaurato senza perdite al margine bianco del titolo del vol. I; per altro fresco esemplare intonso a pieni margini. Prima edizione, non mutilata come invece molte delle successive. Niccol• Forteguerri (1674- 1735) compose tra il 1716 e il 1725 questo poema burlesco in trenta canti. Occasione dell'opera fu la promessa fatta ad alcuni amici di comporre in un sol giorno un canto intero, nel quale lo stile e la maniera dei tre famosi poemi Il Morgante, l'Innamorato e il Furioso si fondessero insieme. La trama, ripresa da un episodio dell'Orlando Furioso, serve per intessere parodie ed esagerazioni con l'intento di irridere la societ… e i valori del tempo. L'apparato iconografico Š opera dello Zucchi e colloca l'opera tra le significative espressioni dei libri figurati del '700 veneto. Gamba 2241. Morazzoni p. 220.
Logo Maremagnum it