Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Raffaele Ruggiero

“IL RICCO EDIFICIO”: ARTE ALLUSIVA NELLA GERUSALEMME LIBERATA.

Olschki, 2005

18,00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italia)
Chiusi per ferie fino al 13 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2005
Luogo di stampa
Firenze
Autore
Raffaele Ruggiero
Editori
Olschki
Soggetto
LETTERATURA, ARTE
Lingue
Italiano

Descrizione

Un volume (24 cm) di XXII-194 pagine. Brossura editoriale. Il ricco edificio è il palazzo-giardino dove Armida seduce Rinaldo, immemore della santa crociata. L' affresco tassiano, che occupa i canti XIV-XVI della Liberata , coniuga pratica epica e riflessione teorico-polemica sulla crisi degli statuti poetici rinascimentali. I calchi allusivi di tradizione classica rivelano una poesia dotta per un pubblico attento a modelli riconoscibili: le trame della Liberata rinviano a Lucrezio, Catullo, alla tradizione elegiaca, a Virgilio, e soprattutto all'Iliade , archetipo ancora fondante alle origini della modernità.
Logo Maremagnum it