Libri antichi e moderni
Valerio Vagnoli
Il ritorno all'ordine nella cultura del primo Novecento
Liviana Editrice, 1985
20,20 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
L'interventismo, la guerra, i giornali di trincea, i diari e le lettere degli intellettuali al fronte, le incertezze del dopoguerra, il recupero della tradizione anche nella pittura, vengono qui prese in esame senza trascurare gli avvenimenti storici, politici e sociali che caratterizzano tutto il periodo.
Infine questo saggio sul Ritorno all'ordine nella cultura del primo Novecento illumina da vicino l'indirizzo politico di alcune riviste quali «Rete Mediterranea», «La vraie Italie», «La Ronda», «Valori Plastici», pervenendo
alla conclusione di trovarsi di fronte ad un disimpegno ormai completamente diverso da quello già proclamato da un Palazzeschi o da un De Robertis. Non a caso, il lavoro si conclude con la rievocazione della polemica tra Prezzolini e Gobetti sulla Società degli Apoti, analizzando il tentativo da parte di Prezzolini di dare una giustificazione storica al fascismo e la risposta chiara, evidente e precisa, da parte di Gobetti, sulle responsabilità che gli intellettuali, tra cui lo stesso Prezzolini, avevano avuto nell'affermazione del regime.
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Autore/i Valerio Vagnoli
Editore Liviana Editrice Luogo Padova
Anno 1985 Pagine 104
Dimensioni 17x24x1 (cm) Illustrazioni non illustrato - not illustrated
Legatura bross. ill. - paperback Conservazione Nuovo - New
Lingua Italiano - Italian text Peso 300 (gr)
ISBN 8876753869 EAN-13 9788876753862