Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Perretta Gabriele

Il sensore che non vede. Sulla perdita dell'immediatezza percettiva

PaginaUno, 2023

21,85 € 23,00 €

Maremagnum.com

(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 26 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2023
ISBN
9788899699758
Autore
Perretta Gabriele
Pagine
pagine 390
Collana
Saggistica
Editori
PaginaUno
Formato
In-8

Descrizione

La saturazione mediatica, l'esasperazione della comunicazione visiva, ci ha portati alla crisi del "terzocchio", che è il simbolo della crisi del vedere! Da una parte la vita quotidiana è permeata di immagini e definire perciò solo i fenomeni di questa convivenza sarebbe insufficiente. Dall'altra la dimensione etico-estetica, la sua performatività nello scambio con il sociale, diviene il gap con il quale il "sensorio" si confronta. La dimensione delle suddette anomie rioccupa artificialmente il concetto di mediale, di ars, dalla quale l'operatività artistica pareva essere stata allontanata, con l'affacciarsi del binomio produttivo capitale/linguaggio.
Logo Maremagnum it