
Libri antichi e moderni
ALTONI, Giovanni.
Il Soldato di Giovanni Altoni fiorentino. Della Scienza, et Arte della Guerra.
In Fiorenza, nella stamperia di Volcmar Timan German, MDCIIII , 1604
4700,00 €
Pregliasco Libreria Antiquaria
(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 29 Agosto 2025.
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Prima ed unica edizione, dedicata a Cosimo Medici, di questo trattato dell'Altioni particolarmente interessante per le figure delle dimostrazioni di manovre navali, per le nuove idee sull'arte della fortificazione e per l'invenzione della ''strada coperta curvilinea, riproposta dopo quasi due secoli dal Bousmard'' (Piantanida, Cat. Vinciana n.1407). Opera assai rara; buon esemplare con le tavole a pieni margini, fresco, nonostante qualche macchietta e lieve alone d'umido. Ex libris "Francisci Bracchini" al contropiatto superiore . Il Bracchini fu avvocato ed esponente del Movimento Cattolico, sindaco di Brisighella tra il 1908 e il 1915. Venne eletto sindaco anche di Faenza ma schedato come antifascista si dimise l'11 febbraio del 1923. Cfr.: V. Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Milano 1932, VI, p. 1009. Cockle 595. Cat. Vinciana 1407. Gamba 1756. Riccardi, I 29 e suppl. 84 e 181. Graesse I, 87. Razzolini-Bacchi della lega 19, 421.Piantanida 1407: «Interessante per le fig., specialm. quelle a p. pag., delle due dimostrazioni navali, per le nuove idee sull'arte della fortificazione e per l'invenzione "della strada coperta curvilinea, riproposta dopo quasi due secoli da Bousmard" [...]. Libro divenuto ormai assai raro».