Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Ravizza Carlo

Il suicidio il sacrifizio della vita e il duello. Saggi psicologici e morali

Presso il Libraio Carlo Branca, 1843

90,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1843
Luogo di stampa
Milano
Autore
Ravizza Carlo
Editori
Presso il Libraio Carlo Branca
Soggetto
Psicologia e morale, Suicidio, Duello
Sovracoperta
No
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-8°, pp. 223, legatura ottocentesca m. tela con piatti marmorizzati. Alcuen tabelle statistiche. Annotazione sempre ottocentesca al verso dell'occhietto. Alcune sottolineature a matita, aloni e bruniture sparse. Prima e unica edizione di questo saggio filosofico-psicologico indirizzato contro il suicidio e contro la pratica del duello. Il Ravizza (Milano, 1811-ivi, 1848), filosofo e patriota, dal 1838 insegnò filosofia nel Liceo Sant'Alessandro di Milano (ex Scuole Arcimbolde, futuro Liceo Beccaria). Amico di Cesare Correnti, collaborò al 'Politecnico' di Carlo Cattaneo e alla 'Rivista Europea'. La sua opera più nota è Un curato di campagna (1841), che delinea la figura di un frate lombardo impegnato ad attuare una serie di riforme pedagogiche e pratiche a favore dei contadini del suo territorio. Alla sua morte, causata dalla tisi, egli venne seppellito clandestinamente dalla polizia austriaca, cosa che indusse i suoi studenti ed amici ad organizzare un'imponente manifestazione antiasburgica. Lacaita / Gobbo / Turiel, La biblioteca di Carlo Cattaneo, 1409.
Logo Maremagnum it