Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Montuschi, Claudia

Il tempo in Ovidio. Funzioni, meccanismi, strutture.

Olschki, 2005

49,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2005
ISBN
9788822254818
Autore
Montuschi, Claudia
Editori
Olschki
Soggetto
MONTUSCHI - IL TEMPO IN OVIDIO LETTERATURA LATINA LETTERATURE, ITALICHE ITALIC LITERATURES, LATIN LITERATURE NASONE,
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

cm. 17 x 24, 472 pp. Accademia toscana di scienze e lettere ?La Colombaria? - Serie Studi Viene presentata l?analisi delle indicazioni del tempo dei vari momenti del giorno nelle opere di Ovidio, illustrando le modalit? con cui l?autore utilizza e rielabora ?topoi? e ?formule? delle perifrasi poetiche convenzionali. Dalla terminologia delle singole perifrasi l?analisi si amplia a intere sezioni narrative, per considerare la funzione che esse hanno nel contesto, il rapporto tra tempo reale e tempo narrativo e tra computo oggettivo e percezione psicologica, evidenziando le peculiarit? ovidiane nel panorama poetico precedente e successivo. The author analyses Ovid?s methods of indicating the time of day and illustrates how he uses and elaborates ?topoi? and formulaic conventional periphrases. Starting from the terminology of individual periphrases, the analysis expands to cover entire narrative sections and considers their function in the context of the relation between real time versus narrative time, as well as objective time versus psychological perception, thus defining Ovid?s uniqueness in the world of the poetry which came before and after him. 843 gr. 472 p.
Logo Maremagnum it