Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Gagliardi Francesco

Il tramonto di Faust. Oswald Spengler fra Goethe e Nietzsche.

Aguaplano, 2015

20,00 €

Editoriale Umbra

(Foligno, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2015
ISBN
9788897738503
Autore
Gagliardi Francesco
Editori
Aguaplano
Soggetto
OPERE IN DISTRIBUZIONE

Descrizione

Bross., cm 21x15, pp 264. Concepito sotto l’impressione di Agadir, elaborato durante gli anni della Prima Guerra Mondiale e pubblicato alla fine del lungo conflitto che segnò la sconfitta militare e il crollo del II Reich, il Tramonto dell’Occidente di Spengler è un’opera nella quale confluisce quella corrente del pensiero tedesco che muovendo da Leibniz e passando attraverso Goethe e Hegel si protende verso un futuro che Nietzsche, con la sua “critica della decadenza”, avrebbe già prefigurato come “l’avvento del nichilismo”. Decostruita l’immagine tolemaica della storia mondiale, Spengler, richiamandosi allo sguardo morfologico di Goethe, si fa promotore di una “rivoluzione copernicana temporale” che renda possibile allo sguardo storico contemplare scetticamente il decorso delle civiltà nel loro naturale nascere, crescere, maturare e morire, come se si trattasse di fiori nel campo – alla stessa maniera in cui, di fronte allo sguardo mistico di Angelus Silesius, la rosa fiorisce senza perché, in “una sublime assenza di fini”. Così lo stesso Faust si configura come il ritratto di una civiltà, quella occidentale, in via di compimento: nei tratti del volto di Faust e degli altri personaggi della tragedia goethiana Spengler individua i simboli di un accadere che allude all’eterno ritorno dell’uguale, a una “struttura metafisica dell’umanità storica” che si configura come destino. Un destino che gioca con il mondo come con i pezzi di una scacchiera, trasfigurando lo stesso tramonto dell’Occidente nella ludica dimensione estetica di spettacolo per “l’occhio di un Dio”. - ISBN: 9788897738503
Logo Maremagnum it