Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Aa.Vv. (Diodata Saluzzo Roero)

Il trovatore. Almanacco delle Dame

Tip. Cassone, Marzorati e Vercellotti, 1826

100,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1826
Luogo di stampa
Torino
Autore
Aa.Vv. (Diodata Saluzzo Roero)
Editori
Tip. Cassone, Marzorati e Vercellotti
Soggetto
simple, almanacchi

Descrizione

In 24 (cm 8,5 x 13,5 circa), pp. 138 + (2) con 1 tavola incisa all'antiporta in litografia colorata a mano. Cartonatura coeva. Almanacco letterario con versi e prose. Fra gli autori figurano Diodata Saluzzo Roero con "Il Canto del Trovatore"; "A Carlo Denina", i sonetti "L'amor del luogo natio", "La fanciullezza"; La Gioventu'", "La vecchiaia". Fra gli altri autori: Cesare Oliveri, Saverio Bettinelli, Clementino Vannetti, Celestino Massucco con il sonetto "La morte di Abele", Vincenzo Monti, Giuseppe Parini. Compaiono inoltre "Ritratti d'alcuni suoi amici illustri" di Silvia Curtoni Verza, detta in Arcadia Flaminda Caritea; sempre di una poetessa arcade, Paolina Secco Soardi Grismondi, in arte Lesbia Cidonia, compaiono "Terzine a Palide Lidio" e "Per la morte di Gerolamo Pompei".
Logo Maremagnum it