Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Capra, Domenico

Il vero riparo il facile, il naturale per ovviare, ò rimediare ogni corrosione, e ruina del fiume, e torrente, abbenche giudicata irrimedibile . Esposta a beneficio di tutti i simili danneggiati, e massime della città di Cremona sotto gli assalti del Po ormai disperata e cadente

per Giacomo Monti,, 1685

2800,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1685
Luogo di stampa
in Bologna,
Autore
Capra, Domenico
Pagine
pp. [12], 72, con [7] carte di tavole più volte ripiegate (tra cui una notevole pianta della città). Eleganti capilettera figurati.
Editori
per Giacomo Monti,
Formato
in 4°,
Edizione
Rara prima edizione.
Soggetto
Letteratura Antica Scienze
Descrizione
piena pergamena moderna,
Prima edizione

Descrizione

LIBRO Rara prima edizione. Ottimo esemplare, freschissimo e in barbe. Celebre opera di idraulica pratica dedicata al fiume Po e alla città di Cremona. Domenico Capra, figlio del celebre architetto e inventore Alessandro, allestisce una splendida edizione illustrata da 7 tavole ripiegate, a corredare le dettagliate esposizioni testuali: di grande rilievo, in particolare, la bellissima pianta di Cremona lambita dal Po’. -- Sapientemente costruita, l’opera si apre con una disamina dello «Stato presente della Città di Cremona» e dunque dei danni causati alle fortificazioni e alle mura dalle erosioni del Po. Il trattato poi si sofferma sulle caratteristiche principali del fiume, talmente problematiche da renderlo «insopportabile» (p. 17): innanzitutto la «rapidezza delle acque, e la quantità di esse, che ne causano maggiore la velocità»; e poi, ancora più grave, l’«inegualità del fondo [.] causa originale del peso irregolare delle di lui acque, quale non potendo avere equilibrazione alcuna, or tutto a una ripa si volge, or tutto all’altra contrasta» (pp. 18-9). -- Il trattato prosegue poi con l'esaminare le opere realizzate dall’uomo per porre freno all’erosione del terreno causata dal Po, quelle del passato (ormai distrutte) e quelle moderne, per poi rendere omaggio alle scoperte del padre Alessandro e pubblicando alcuni suoi testi dedicati alla costruzione degli argini dei fiumi. E dopo questa lunga premessa, Capra avanza finalmente la sua «Proposta del vero rimedio per il riparo della nostra ripa». Gli ultimi due capitoli sono infine dedicati a dimostrare come la costruzione di un canale nel Parmigiano non abbia in realtà alcun impatto nella limitazione delle piene. -- Opera di grande interesse, «Il vero riparo il facile» fu stampata in questa prima edizione da Giacomo Monti, e subito ripubblicata, sempre nel 1685 e sempre a Bologna, per gli eredi di Carlo Francesco Magri, a testimonianza del notevole successo ottenuto. Nel 1980 la casa editrice cremonese Turris ne ha fornito una ristampa anastatica. Bibl. M. E. Andrews, «The Science and Engineering of Water. An Illustrate Catalogue of Books and Manuscripts on Italian Hydraulics, 1500-1800», Toronto, 2022, p. 109.
Logo Maremagnum it