Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Bonaviri Giuseppe

Il vicolo blu

Sellerio LA MEMORIA, 2003

non disponibile

Fernandez Libreria (Viterbo, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2003
ISBN
9788838918414
Autore
Bonaviri Giuseppe
Editori
Sellerio LA MEMORIA

Descrizione

"Volevo recuperare i turbamenti, gli equilibri e gli squilibri di una civiltà di contadini. I quali vivevano la ricchezza d'una esistenza in cui vedevano delle deità liberatrici dovunque: nel vento, nella pioggia, nel gemmare dei mandorli, nei cieli stellati" disse, molti anni fa, Bonaviri del suo capolavoro d'esordio, "Il sarto della stradalunga", del 1954: il sarto era suo padre, e il romanzo raccontava di fabbri, vasai, di artigiani e contadini e la loro panteistica fusione con la materia animata che li sostentava. E con la sua prosa visionaria, il romanzo si discostava dal solco dominante del neorealismo. Come un circolo che si completa, quando il suo passato è già quasi tutto scomparso dal ricordo diretto di qualcuno, Bonaviri ritorna con un fiato di intensità rimodulato dal tempo, sui luoghi e sui quadri de "Il sarto della stradalunga": al suo mondo paesano. Se 'la vita è una grande nuvola di nebbia', se c'è un nulla che inghiotte e che stringe dappertutto - ed è così certo per la memoria - l'unico balsamo è quello di strapparle, vita e memorie, al tempo: proiettarle in una meno violabile dimensione, qual è il mondo magico e materialistico di Bonaviri. Dove la magia dei bambini protagonisti - lui, i suoi fratelli e sorelle - va d'accordo col naturalismo ciclico e immortale dei loro adulti contadini, capaci ancora di comporre una laude per violino sul morire dei capretti che sgozzano, e dei papaveri recisi sul solco dei campi arati. E si può citare per questo mondo quel che un grande antropologo diceva delle culture antiche, che a differenza delle moderne la loro dimensione non è la storia ma il cosmo. Ed è lo stesso per i figli del sarto della stradalunga, che vissero nel vicolo blu: abitano il cosmo.
Logo Maremagnum it