Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

[Maccari, Mino (Copertina E Disegni)] - Handt, Herbert - Foppa,, Giuseppe - Rossini, Gioachino

Impresa lirica Tonnarelli-Grassetti R. (Roma) | Comune di Montecarlo | Stagione lirica 1977 | per la riapertura del settecentesco Teatro Comunale dei Rassicurati . LA SCALA DI SETA | farsa comica di Giuseppe Foppa | musica di | Gioachino Rossini . (Revisione musicale e adattamento scenico in due atti di Herbert Handt . Scene e costumi Mino Maccari .

Ministero del Turismo e dello Spettacolo - Ente Provinciale per - il Turismo - Impresa lirica Tonnarelli-Grassetti R. - Comune di - Montecarlo - Orchestra da Camera Lucchese - Coop Art [in quarta - di copertina: Nuova Grafica Lucchese],, 1977

150,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1977
Luogo di stampa
Lucca e Roma,
Autore
[Maccari, Mino (Copertina E Disegni)] - Handt, Herbert - Foppa, , Giuseppe - Rossini, Gioachino
Pagine
pp. [8] con due disegni di Maccari nel testo.
Editori
Ministero del Turismo e dello Spettacolo - Ente Provinciale per, il Turismo - Impresa lirica Tonnarelli-Grassetti R. - Comune di, Montecarlo - Orchestra da Camera Lucchese - Coop Art [in quarta, di copertina: Nuova Grafica Lucchese],
Formato
in 8°,
Edizione
Edizione originale.
Soggetto
Incisioni Musica
Descrizione
brossura spillata interamente illustrata sulla copertina da Mino Maccari,
Prima edizione

Descrizione

LIBRO Edizione originale. Ottimo esemplare. Splendide le due illustrazioni — una delle quali riprodotta a doppia pagina — e la copertina di Maccari, tratte dai disegni di scena per l’adattamento della «Scala di seta» per mano del maestro Herbert Handt, statunitense naturalizzato lucchese dal principio degli anni sessanta, che dirige l’Orchestra da Camera Lucchese con i cantanti Angelo Marchiandi, Carmen Lavani, Lucia Vinardi, Tullio Pane, Vito Maria Brunetti ed Enrico Fissore (regia di Bruno Vangelisti).
Logo Maremagnum it