Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giuseppe Tartaro

In decoro del Valdarno e ad incremento della scienza Il Museo Paleontologico di Montevarchi nel carteggio degli accademici dal 1880 al 1907

Accademia Valdarnese del Poggio, 2022

14,20 €

Libreria della Spada online

(Firenze, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2022
ISBN
9788885615144
Luogo di stampa
Arezzo
Autore
Giuseppe Tartaro
Pagine
288
Volumi
1
Collana
Quaderni del Centro Studi e Documentazione del Valdarno superiore 28
Editori
Accademia Valdarnese del Poggio
Formato
17x24
Edizione
Prima Edizione 2022
Descrizione
bross. ill. a colori
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Nuovo
Prima edizione

Descrizione

(Quaderni del Centro Studi e Documentazione del Valdarno superiore 28).

La collezione di fossili del Museo Paleontologico di Montevarchi, formata a partire dalla fondazione dell'Accademia Valdarnese del Poggio all'inizio del XIX secolo, conobbe nella seconda metà dell'Ottocento una crescita ri-levante, attraverso donazioni, acquisti e scavi sul territorio, che permise la costituzione di un patrimonio tra i più significativi in Italia nel suo genere.
Questo volume raccoglie il carteggio, conservato nell'Archivio dell'Accade-mia, tra due figure cruciali per quella stagione storica dell'Istituzione: Tito Cini, "camarlingo" e poi vice-presidente dell'Accademia, ed Enrico Bercigli, conservatore delle Collezioni Paleontologiche e preparatore del Gabinetto di Geologia dell'Istituto Superiore di Firenze, al quale il Museo si rivolgeva per il restauro dei fossili ritrovati o acquistati. Dalle quasi duecento lettere qui edite, spesso assai vivaci nel restituire le dinamiche tra le persone e le istituzioni coinvolte in una vera e propria 'caccia ai fossili, emerge la ricchezza del patrimonio paleontologico valdarnese, e soprattutto la possibilità di ricostruire nel dettaglio le provenienze e le storie dei fossili ancor oggi esposti nelle vetrine del Museo.

Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)

Autore/i Giuseppe Tartaro
Editore Accademia Valdarnese del Poggio Luogo Arezzo
Anno 2022 Pagine 288
Dimensioni 17x24 (cm) Illustrazioni non illustrato - not illustrated
Legatura bross. ill. a colori con alette - paperback Conservazione Nuovo - New
Lingua Italiano - Italian text Peso 600 (gr)
ISBN 8885615147 EAN-13 9788885615144
Logo Maremagnum it