Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Monti, Vincenzo, Zappi, Felice, Maratti, Faustina, Pananti, Federico, Fantoni, G

In morte di Lorenzo Mascheroni; unito con: Il fanatismo; La superstizione; Il pericolo; unito con: Odi di Fantoni; Epigrammi e novellette galanti di Pananti; Rime di G. F. Zappi e di F. Maratti sua consorte

società Tip - Patriotti - Genio Tip., 1781-1802

300,00 €

Bosio Giovanni Studio Bibliografico

(Magliano Alpi, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1781-1802
Luogo di stampa
Nizza; Italia; S. l.; Milano; Milano
Autore
Monti, Vincenzo, Zappi, Felice, Maratti, Faustina, Pananti, Federico, Fantoni, G
Editori
società Tip, Patriotti, Genio Tip.
Soggetto
prime edizioni rari, proibiti, letteratura italiana
Sovracoperta
No
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

Diverse opere di cinque A., legate in 8° (cm 9,9 x 14,5), bella legatura piena pelle romantica con fregio che incornicia i piatti, titoli e fregi in oro al dorso, pp 128 per: 'Rime di Giambattista Felice Zappi e di Faustina Martati [sic per Maratti] sua consorte', Nizza, Società Tipografica, 1781; pp 118 per 'Epigrammi e novellette galanti' di F. Pananti, Italia, 1802; pp 34 per 'Odi di Giovanni Fantoni cognominato Labindo', s. l., s. d.; pp 45, (1) per 'Versi del Cittadino Vincenzo Monti Ferrarese', comprendenti: 'Il fanatismo', 'La superstizione', 'Il pericolo innanzi il 18 Fruttifero', 'Il Congresso d'Udine Canzone', 'Per l'anniversario della morte dell'ultimo re de' Francesi'; 'La Pace - Ode dopo la battaglia di Marengo'; 'Le quattro Repubbliche - Sonetto', Milano, Dalla Stamperia dei Patriotti d'Italia, Anno VII; pp 16, 14, (1) bianca, 14, (1) -questo 'Canto Terzo' impresso su carta azzurrina- per: 'In morte di Lorenzo Mascheroni, Cantica di V. Monti', Milano, Dalla Stamperia e Fonderia al Genio Tipografico, Casa Crivelli, presso il Ponte di S. Marco n. 1797. Anno IX, per i Canti Primo e Secondo; Milano, Presso Pirotta e Maspero Stampatori-Librai in S. Margherita, per il Canto Terzo. Esemplare in buone condizioni, lievi bruniture ad alcune cc. Preziosa raccolta di opere e A. significativi in rare edizioni: gli sposi Zappi (m. 1719) e Maratti (m. 1745), due tra i più importanti poeti dell'Arcadia (Z. fu tra i fondatori), celebri per il loro salotto letterario. Il Fantoni (1755-1807), Lunigiano, Accademico della Crusca e Arcade, politico militante negli scritti e nella vita, che dedica odi a Vittorio Alfieri e al generale napoleonico Masséna; il Pananti (1766-1837), mugellano, caustico, burlesco, i cui epigrammi osceni e contro preti e frati furono subito vietati e perseguiti ai vari governi; opere violente del Monti contro Vaticano e Chiesa e fanatismo religioso e politico, opere napoleoniche, e in prima edizione la Cantica sul Mascheroni, ove l'A. immagina il matematico e poeta a colloquio con Beccaria, Parini, Verri, in un attacco ai demagoghi della Repubblica Cisalpina intessuto di elogi a Bonaparte, tutte opere controverse e non di rado messe all'Indice. Gamba 2621 per Monti, 2520 per Zappi-Maratti, 2636 per Pananti, 2585 per Fantoni. Insolita miscellanea per raffinati bibliofili.
Logo Maremagnum it