Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Cerroti Francesco (Tivoli 1806 - Roma 1887

INCISORI ITALIANI ANTICHI. Tomo primo, ma monografico e unico pubblicato delle "Memorie per servire alla STORIA della INCISIONE compilate nella descrizione e dichiarazione delle stampe che trovansi nella Biblioteca Corsiniana da Francesco Cerroti bibliotecario.

Stab. tip. via del Corso n. 387, 1858

50,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1858
Luogo di stampa
Roma
Autore
Cerroti Francesco (Tivoli 1806 - Roma 1887
Editori
Stab. tip. via del Corso n. 387
Soggetto
Incisione - Biblioteche
Lingue
Italiano

Descrizione

In-4° (cm. 29,2x22,6), pp. (16), 63. Br. muta coeva, ma mancante del piatto post. Interno immacolato in carta forte nelle sue barbe. Qualche orecchia. Dedica a stampa a Tommaso CORSINI Duca di Casigliano. In fine, indice dei 17 incisori e dei soggetti delle stampe (mitol., storia, sacre, allegoriche, di costumi, architett.). Descrive ognuna delle stampe in possesso della Corsiniana, di 17 INCISORI,. Zuan Andrea, Baccio Baldini, Sandro Botticelli, Bramante, Domenico Campagnola, Giulio Campagnola, Maso Finiguerra, Fogolino, Giovanni Antonio da Brescia, Giovanni Maria da Brescia, Andrea Mantegna, Benedetto Montagna, Nicoletto da Modena, Antonio Pollaiolo, G. B. del Porto, Robetta. CERROTI, precettore, bibliotecario alla Corsiniana, dantista, consigliere, direttore della Biblioteca romana Sarti, compilatore erudito.
Logo Maremagnum it