Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Tumidei Giovanni

Inferno romagnolo. Come nessuno lo ha mai raccontato

Il Ponte Vecchio, 2023

15,20 € 16,00 €

Maremagnum.com

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2023
ISBN
9791259782540
Autore
Tumidei Giovanni
Pagine
pagine 240
Editori
Il Ponte Vecchio
Formato
In-8

Descrizione

Il romanzo racconta il passaggio del fronte di guerra nelle campagne romagnole sul finire del 1944, ma con un taglio originalissimo: mette in scena i soprassalti di una tragica commedia, che assai poco riguarda le violenze dell'invasore tedesco, gli eroismi della lotta partigiana, le attese della liberazione. Corrispondendo perfettamente alla promessa di rappresentare la guerra come nessuno ha mai fatto, Giovanni Tumidei racconta soprattutto l'epos squallido di una famiglia contadina, avvelenata dalla sua stessa organizzazione patriarcale, disposta alla rapina e all'inganno, al doppio gioco degli opportunisti privi di ogni principio etico, fino alla mercificazione delle proprie donne, cedute alle voglie dei tedeschi, ognuna di loro, peraltro, ben disposta al gioco dei sensi e alla irrisione del marito mezzano. Osserva lo svolgersi della commedia un io narrante di particolare singolarità: un ragazzo che con occhio limpidissimo segue lo svolgersi della turpe commedia, già disposto, a dispetto dell'età, al giudizio etico, forse l'unico ancora in grado di elaborarlo. Su tutto, si accampa la brillante abilità narrativa di Tumidei, che accende le pagine di questa epopea della corruzione per virtù di una ininterrotta inventiva linguistica e l'abilità di un regista di rango.
Logo Maremagnum it